• Novembre 27, 2025
di Redazione Anci

Istruzione

On line l’Avviso MIM per risorse antincendio e messa in sicurezza

Le candidature potranno essere presentate entro le ore 18.00 del 15 dicembre
On line l’Avviso MIM per risorse antincendio e messa in sicurezza

E’ stato pubblicato sul sito del MIM (https://pnrr.istruzione.it/avviso/piano-antincendio-e-interventi-urgenti/) l’Avviso rivolto a Comuni e Città Metropolitane, Province, incluse Trento e Bolzano, gli enti di decentramento regionale, i liberi consorzi comunali per finanziare interventi di adeguamento alla normativa antincendio e di messa in sicurezza di scuole, anche nell’ambito della Missione 4 PNRR– Istruzione e Ricerca – C1 I3.3 Piano  e riqualificazione edilizia scolastica (progetti in essere), ai sensi  DM 21 novembre 2025, n. 229. Vengono messe a disposizione risorse complessive pari a 223, 7 mln ripartite, ai fini delle graduatorie,  in ambito regionale per il 70% all’antincendio e per il 30% alla messa in sicurezza. Il  40% sarà destinato alle regioni del Mezzogiorno.

Le candidature  potranno essere presentate entro le ore 18.00 del 15 dicembre attraverso il sistema informativo su https://pnrr.istruzione.it/ aperto in 2 fasi (indicazioni operative per la compilazione nella Sezione “Manuali” stessa pagina web):

  • dalle ore 15,00 del 27 novembre 2025 per identificazione e caricamento dati rappresentante legale;
  • dalle ore 15,00 del 3 dicembre 2025 per la presentazione candidatura e caricamento documentazione.

I lavori devono essere appaltati e aggiudicati entro il 30 aprile 2026 e conclusi entro il 31 dicembre 2026.
Non sono ammesse candidature relative ad edifici già beneficiari dei finanziamenti PNRR.
Tra le spese non ammissibili quelle per fornitura di arredi, traslochi, pulizie, trasferimenti, inclusi noleggio e affitti, caldaie ed altro.
La valutazione delle candidature per i progetti sia antincendio sia messa in sicurezza avverrà sulla base dei criteri e punteggi come riportati nell’Avviso, tra i criteri il livello di progettazione.
Il contributo massimo pari a 500 mila euro richiedibile per l’antincendio è determinato in base al numero di occupanti mentre per la messa in sicurezza è determinato sulla base del numero delle studentesse e studenti presenti negli edifici oggetto di intervento.
Possono essere  candidati  edifici scolastici che risultano nello  stato “attivo” e “non agibile” nell’anagrafe edilizia scolastica. L’aggiornamento  dello  SNAES sarà possibile  fine al  9 dicembre  2025.
Ogni ente  locale può presentare massimo n. 3 proposte progettuali. I Comuni Capoluogo di Provincia, possono presentare al massimo n. 6 proposte progettuali;  le Città metropolitane e i comuni capoluogo delle aree metropolitane massimo n. 10 proposte progettuali. Le  proposte progettuali devono  essere riferite  ad  un  singolo e  diverso edificio  scolastico.

Il Ministero dell’istruzione e del merito si riserva di integrare il presente Avviso con ulteriori risorse che si potranno rendere disponibili per lo scorrimento delle graduatorie.
Si raccomanda di leggere l’Avviso per ulteriori informazioni di dettaglio ed eventuali richieste di chiarimento inoltrare l’email all’indirizzo: pnrr.antincendio@istruzione.it entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 12 dicembre 2025.