• Ottobre 2, 2014
di anci_admin

Archivio Primo Piano

Oggi i sindaci a Montecitorio, consulta programma e note organizzative

Oggi, lunedì 6 ottobre, alle 11 presso Palazzo Montecitorio, si svolgerà l'incontro &l...

Oggi, lunedì 6 ottobre, alle 11 presso Palazzo Montecitorio, si svolgerà l’incontro “I Sindaci d’Italia nell’Aula di Montecitorio. Idee per il futuro del Paese”. L’iniziativa – che sarà introdotta dal presidente della Camera Laura Boldrini – nasce dall’esigenza di discutere a livello interistituzionale delle questioni di particolare interesse per l’Anci e per i Comuni ovvero ambiente, finanza locale, immigrazione e asilo, legalità, politiche di genere, ordinamento e welfare. (consulta programma e note organizzative)
Sull’ambiente interverranno Massimo Zedda, sindaco di Cagliari ed Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente.
Sulla finanza locale, Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno, Attilio Fontana, sindaco di Varese, Francesco Boccia, Presidente della Commissione Bilancio, Daniele Capezzone, Presidente della Commissione Finanze.
Su immigrazione e asilo parleranno Enzo Bianco, sindaco di Catania e Francesco Paolo Sisto, presidente della commissione Affari costituzionali.
Sulla legalità prenderanno la parola Elisabetta Tripodi, sindaco di Rosarno e Donatella Ferranti, presidente della commissione Giustizia.
Le politiche di genere vedranno gli interventi di Sara Biagiotti, sindaco di Sesto Fiorentino e Roberta Agostini, vicepresidente della commissione Affari costituzionali.
Sull’ordinamento interverranno Umberto Di Primio, sindaco di Chieti e Danilo Toninelli, vicepresidente della commissione Affari costituzionali.
Sull’ultima tematica, quella che riguarda il welfare, parleranno Federico Pizzarotti, sindaco di Parma e Pierpaolo Vargiu, presidente della Commissione Affari sociali.
Le conclusioni saranno di Piero Fassino, presidente dell’Anci, Maria Carmela Lanzetta, ministro degli Affari regionali e delle autonomie e Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. L’incontro verrò trasmesso in diretta dal canale satellitare e dalla web tv della Camera e dalla Rai. (ef)