- Febbraio 10, 2020
Sport
Ieri a Trento primo evento “Anci-SKY sui Valori dello Sport”
L'evento è nato con l'idea di raccontare le eccellenze sportive locali attraverso degli eventi ad hoc con l’obiettivo di illustrare l’esperienza da un punto di vista sportivo, sociale e culturale così da rappresentare una vetrina per far conoscere la disciplina sportiva e la realtà che la ospita
Ieri a Trento presso la scuola primaria Aldo Schmid si è svolto il primo evento dell’iniziativa “Anci-SKY sui Valori dello Sport” che si propone di raccontare le eccellenze sportive locali dei Comuni attraverso, appunto, degli eventi sui valori dello sport con l’obiettivo di illustrare l’esperienza da un punto di vista non solo sportivo ma anche sociale e culturale così da rappresentare una vetrina per far conoscere la disciplina sportiva e la realtà che la ospita attraverso il canale SKY Sport 24.
“Sono molto felice della partnership nata tra Anci e SKY e oggi, con questo primo evento ospitato dal Comune di Trento abbiamo lanciato una nuova modalità di narrazione dello sport, partendo proprio dai valori che i territori esprimono”, ha detto il vicepresidente vicario Anci Roberto Pella.
“Gli atleti delle squadre della propria città – ha proseguito – sono figure di riferimento e di riconoscimento per i cittadini, specie per i più giovani che dalle loro storie e dai loro successi possono imparare l’inclusione, la lealtà e il rispetto, l’impegno e la passione, la perseveranza”.
“Ringrazio SKY – ha aggiunto – per aver accettato una sfida innovativa e coraggiosa, perché sport non è solo ingaggi e spettacolo, ma promozione di valori e stili di vita sani per i cittadini e un’opportunità concreta di marketing territoriale e turismo per le amministrazioni locali”.
“Lo sport a Trento è una faccenda importante, è una cosa molto seria. E non parlo solo del tifo sportivo per le grandi squadre ma di quello praticato sui campetti disseminati in ogni sobborgo cittadino, di allenatori che cominciano a insegnare i rudimenti delle diverse discipline e della socializzazione già con i bambini della scuola materna. Non è un caso dunque che, nelle ultime classifiche della qualità della vita, Trento sia sempre al primo posto per “indice di sportività””, ha commentato il sindaco Alessandro Andreatta.
Un primato che riempie di orgoglio “perché – ha aggiunto il sindaco – gli investimenti dell’amministrazione comunale e provinciale in impianti, nella didattica ai bambini delle scuole con il progetto “Gioco sport”, nel supporto alle varie società amatoriali e agonistiche trovano in questo primo posto il miglior riconoscimento. In secondo luogo, siamo convinti che lo sport sia un potente veicolo di valori positivi: la disciplina, l’impegno, la capacità di fare squadra e nello stesso tempo di coltivare il proprio talento individuale”.
L’evento ha registrato la presenza degli alunni di tre classi quinte aderenti al progetto con le seguenti discipline: nuoto, volley e basket, e di campioni locali che hanno raccontato ai bambini le loro esperienze e di come lo sport sia lo strumento ideale per apprendere divertendosi.