• Luglio 15, 2024
di Redazione Anci

Anci Marche

Oggi 15 luglio convegno su risultati progetto “BE S2ECURe”, resilienza dell’ambiente costruito

Il progetto fornisce metodi, strumenti e linee guida per migliorare le condizioni degli spazi pubblici all’aperto
Oggi 15 luglio convegno su risultati progetto “BE S2ECURe”, resilienza dell’ambiente costruito

Quest’oggi alle 14.00 presso l’Aula Azzurra, Polo Universitario Alfredo Trifogli, Monte Dago, si terrà il convegno “BE S2ECURe – (make) Built Environment Safer in Slow and Emergency Conditions through behavioUral assessed/designed Resilient solutions” organizzato da Anci Marche, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.
Il convegno presenta i risultati del progetto di interesse nazionale BE S2ECURe, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, e si propone come momento di approfondimento per fornire metodi, strumenti e linee guida per accrescere la resilienza dell’ambiente costruito esistente, con particolare riferimento agli spazi pubblici all’aperto, luoghi imprescindibili per gestire le emergenze e le vie di fuga/evacuazione.
I rischi trattati sono legati ad eventi improvvisi, come terremoti e atti terroristici, e lenti, come inquinamento dell’aria e isola di calore, prendendo in considerazione fattori di criticità come affollamento, tipologie di utenti e loro comportamento, ma la metodologia proposta è facilmente applicabile anche ad altri tipi di rischi.