- Giugno 26, 2015
Archivio Primo Piano
Oggi 1 luglio si accende Start city, Città metropolitane per il rilancio del Paese
Mercoledì 1° luglio 2015, alle ore 14.30, avrà luogo a Villa Madama, con la part...
Mercoledì 1° luglio 2015, alle ore 14.30, avrà luogo a Villa Madama, con la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, l’evento “Start City – Le Città Metropolitane innesco del rilancio economico del Paese”, organizzato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) in collaborazione con The European House – Ambrosetti.
Start City è un progetto che ha l’obiettivo di mettere a fuoco e promuovere, insieme alla business community nazionale, il valore delle Città Metropolitane come centri nodali del sistema finanziario e produttivo nazionale.
L’evento, moderato dal Presidente della Casa Editrice Longanesi, Ferruccio de Bortoli, sarà introdotto dal Presidente dell’ANCI e Sindaco di Torino, Piero Fassino, dal Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, dal Managing Partner di The European House – Ambrosetti, Valerio De Molli. Interverranno, oltre a importanti rappresentanti del mondo imprenditoriale italiano e ai Sindaci delle Città Metropolitane, il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, il sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa, il direttore generale dell’Agenzia per la Coesione territoriale Maria Ludovica Agrò.
A margine dell’evento, indicativamente alle ore 14.20, verrà firmato il Protocollo di Intesa elaborato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) con il Dipartimento Affari Regionali della Presidenza del Consiglio e l’ANCI, finalizzato a valorizzare e a ricondurre in una cornice unitaria le attività di rilievo internazionale degli enti locali.
Saranno presenti i sindaci delle Città metropolitane: Renato Accorinti (Messina), Enzo Bianco (Catania), Antonio Decaro (Bari), Luigi de Magistris (Napoli), Marco Doria (Genova), Ignazio Marino (Roma), Leoluca Orlando (Palermo), Giuliano Pisapia (Milano), Massimo Zedda (Cagliari), oltre allo stesso Fassino e al vicesindaco della Città metropolitana di Bologna Daniele Manca e l’assessore della Città metropolitana di Reggio Calabria Riccardo Mauro.
Concluderà i lavori (ore 17:00 ca.) il Coordinatore dei Sindaci Metropolitani ANCI e Sindaco di Firenze, Dario Nardella.
A rappresentare il mondo delle imprese: Alessandro Albanese, Alberto Baban, Franco Bassanini, Rosario Bifulco, Luca Cordero di Montezemolo, Mario Corsi, Manlio Costantini, Angelo Deiana, Matteo Del Fante, Fabio Fregi, Gabriela Galateri di Genola, Ugo Erich Govigli, Patrizia Grieco, Luigi Gubitosi, Andrea Illy, Gaetano Maccaferri, Carlo Malacarne, Massimo Messeri, Marcello Messori, Roberto Miscioscia, Antonio Perdichizzi, Gabriele Perris Magnetto, Ambrogio Prezioso, Francesco Profumo, Agostino Santoni, Giuliano Tomassi Marinangeli, Stefano Venturi, Michele Angelo Verna.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati sono pregati di accreditarsi online compilando il formulario interattivo al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale dovrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri, Nota Verbale rilasciata dall’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato).
Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via mail al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it (tel. 06/3691.3432-8573-8210).
I tesserini di accreditamento dovranno essere ritirati personalmente presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ingresso posteriore in Via Macchia della Farnesina nelle seguenti modalità:
– i fotografi e gli operatori televisivi dalle ore 12.45 entro e non oltre le ore 13.15 (per le riprese della firma del summenzionato Protocollo d’Intesa);
– i giornalisti dalle ore 13.15 entro le ore 13.45 (per seguire i lavori dell’evento Start City, interamente aperto alla stampa).
Non essendo consentito giungere a Villa Madama con mezzi propri, sarà previsto un servizio di navette dalla Farnesina a Villa Madama e ritorno, operativo dalle ore 12.45.
Ufficio Accreditamento
Servizio Stampa e Comunicazione Istituzionale
Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale
Accreditation Office
Press and Institutional Communication Office
Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation
Piazzale della Farnesina, 1 – 00135 Roma
Tel. +39 06 3691 8573
Fax. +39 06 3691 7193