- Luglio 2, 2015
Notizie
Odio on line – Biffoni: “Buona informazione decisiva per favorire inclusione a livello locale”
“E’ necessario abbassare i toni del dibattito pubblico, rilanciati dai media e dalla pol...“E’ necessario abbassare i toni del dibattito pubblico, rilanciati dai media e dalla politica, su temi complicatissimi come l’hate speech, le migrazioni e la sicurezza che i comuni si trovano ogni giorno ad affrontare concretamente”. È quanto afferma il sindaco di Prato e delegato Anci all’immigrazione Matteo Biffoni in apertura del seminario di formazione a giornalisti e blogger tenuto oggi alla Robert Kennedy Foundation di Firenze nell’ambito del progetto Prism (www.prismproject.eu).
Cittalia è tra i partner dell’iniziativa che vede fra i partner provenienti da cinque paesi europei (Italia, Francia, Romania, Spagna e Gran Bretagna) anche numerosi organizzazioni italiane, tra cui Unar, Arci (capofila del progetto) e Associazione Carta di Roma.
“Usare toni non appropriati quando si parla di temi delicati come l’immigrazione – aggiunge Biffoni – crea un danno all’azione degli amministratori locali e ai cittadini. I media possono sensibilmente contribuire a definire e inquadrare al meglio queste tematiche utilizzando un linguaggio appropriato, capace di spiegare e far comprendere al meglio tali fenomeni”.
Il progetto Prism, co-finanziato dal Programma Cittadinanza e Diritti Fondamentali dell’Unione europea, punta a contrastare l’emergere dell’odio on-line attraverso un’azione costante di monitoraggio, ricerca e sensibilizzazione rivolte in particolare ai comportamenti dei più giovani.
L’appuntamento formativo di Firenze rappresenta il primo di una serie di incontri dedicati agli operatori dell’informazione a livello europeo per confrontare buone pratiche di contrasto all’odio on-line attraverso la promozione di modelli di informazione e comunicazione responsabili.(com)