- Settembre 30, 2016
Notizie
Nuovo funzionamento Sprar – Il video di Anci-Cittalia e Ministero dell’Interno
Come cambia l’accesso alla rete di accoglienza dello Sprar e quali sono le principali novit&ag...Come cambia l’accesso alla rete di accoglienza dello Sprar e quali sono le principali novità introdotte dal decreto ministeriale del 10 agosto 2016. Anci – Cittalia, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, spiegano le principali innovazioni introdotte dal Decreto e i prossimi obiettivi per sostenere i Comuni che fanno parte della rete dello Sprar attraverso un breve video disponibile anche sui siti di Cittalia, Sprar e sui social network.
Quali sono le principali novità? Con il nuovo decreto ministeriale si punta alla stabilizzazione dei progetti Sprar già attivi, allo snellimento delle procedure di accesso alla rete per nuovi Enti locali che intendano farvi ingresso, permettendo così di superare l’attuale rigidità imposta dalla periodicità di pubblicazione dei bandi di adesione optando per una gestione “a liste sempre aperte”. Obiettivo è quello di permettere agli Enti locali di presentare domanda senza più vincoli temporali ma solo in base alla disponibilità delle risorse.
Temi questi che saranno anche al centro del convegno promosso da Anci e Ministero dell’Interno, dal titolo: “Per un sistema di accoglienza e di integrazione equo e sostenibile” in programma il 12 ottobre a Bari alle ore 9.30 nell’ambito della prossima Assemblea nazionale dei Comuni.
Per ricevere ulteriori informazioni sul nuovo funzionamento dello Sprar è possibile contattare il numero verde dedicato 800.135.607 (dal lunedì al venerdì) mentre per l’assistenza tecnica è attivo l’indirizzo di posta elettronica dlci.assistenza.fnasilo@interno.it. (ag)
Per maggiori info vai sul sito Sprar
Guarda il video qui