• Settembre 5, 2014
di anci_admin

Notizie

Nubifragio foggiano – Sindaco S. Marco in Lamis: “Regione Puglia finora latitante, ora servono i fatti”

“C’è bisogno immediato dell'aiuto della Regione Puglia che, almeno fino a questo ...

“C’è bisogno immediato dell’aiuto della Regione Puglia che, almeno fino a questo momento, è totalmente latitante, almeno nelle parti ufficiali. La ‘telefonatina’ di solidarietà non serve a niente, adesso servono i fatti. Per cui Vendola diventasse solo per un giorno governatore di una citta’, altrimenti gli consegno la mia fascia di sindaco e abbiamo risolto il problema". Lo dice all’Adnkronos il primo cittadino di San Marco in Lamis, in provincia di Foggia, Angelo Cera, a proposito dell’alluvione che ha colpito la sua città costringendolo a emanare un’ordinanza di sgombero di 5-6000 persone "molto allargata", come lui stesso la definisce.
"Abbiamo avuto una notte tranquilla, speriamo che non piova – aggiunge – ma il tempo non è proprio bello. Stanno arrivando un’altra volta le nuvole, si sta rimettendo al peggio. Il problema è quello delle frane a monte".
"Ci sono interi quartieri che hanno all’interno una frana per cui non voglio augurare che succedano cose spiacevoli ma c’è bisogno di intervenire: non si dorma. Io faccio appello al mio presidente di Commissione Ambiente e anche il ministro Galletti si dia una mossa per quanto di sua competenza, e alla Regione Puglia in modo particolare".
"A parte il lavoro delle forze dell’ordine – continua il sindaco – io qua i tecnici della Regione non li ho visti fino a questo  momento. C’è da verificare un intero territorio che tiene sospese 5-6000 persone. Io ho fatto un’ordinanza di sgombero molto larga.  Purtroppo dovunque vai – conclude Cera – c’è la montagna che sta scendendo giù". (gp)