Normativa e provvedimenti emergenza Coronavirus

NORMATIVA NAZIONALE

Governo

DECRETO LEGGE 11 settembre 2020 n. 117 recante “Disposizioni urgenti per la pulizia e la disinfezione dei locali adibiti a seggio elettorale e per il regolare svolgimento dei servizi educativi e scolastici gestiti dai comuni” il quale prevede  rimborsi per interventi di sanificazione dei locali sedi di seggio elettorale nonché la possibilità, per l’anno scolastico 2020-2021, di assumere a tempo determinato il personale educativo scolastico e ausiliario in deroga al tetto di spesa di cui all’articolo 9, comma 28, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78.

DECRETO LEGGE 19 maggio 2020 n. 34 recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

DECRETO LEGGE  16 MAGGIO 2020 N. 33 recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”

DECRETO-LEGGE  10 maggio 2020 , n.  30 recante”Misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2“.

DECRETO-LEGGE 20 aprile 2020 n. 26 recante “Disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020”.

DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22 recante “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato

DECRETO-LEGGE  25 marzo 2020 , n.  19 recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 n.18 “CURA ITALIA”Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (Nota di lettura)
DECRETO-LEGGE 9 marzo 2020 , n. 14 .Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19.
DECRETO-LEGGE 8 marzo 2020, n. 11 . Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria.
DECRETO-LEGGE 02 marzo 2020, n. 9. Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020, n. 6. Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Presidenza del Consiglio

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 luglio 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 giugno 2020 recante Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19

DPCM 17 maggio 2020 contenente “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020 .
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI del 10 aprile  recante disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI  1 aprile 2020 Proroga Stato Emergenza al 13 aprile 2020  NON PIU’ EFFICACE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 marzo 2020 Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 marzo 2020.  NON PIU’ EFFICACE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 MARZO   NON PIU’ EFFICACE
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, 9 marzo 2020  NON PIU’ EFFICACE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, 8 marzo 2020  NON PIU’ EFFICACE

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, 4 marzo  2020 NON PIU’ EFFICACE
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, 1  marzo  2020
 NON PIU’ EFFICACE
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, 25 febbraio 2020
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, DECRETO 23 FEBBRAIO 2020 (zona rossa Lombardia) NON PIU’ EFFICACE

 

Commissario Straordinario Presidenza del Consiglio 


Ministero della Salute

Ministero della salute – Circolare del 29 maggio 2020 Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni

Ministero della salute Attivazione numero verde gratuito per il servizio di ascolto psicologico  

Circolare del Ministero della Salute del 28 maggio 2020 contenente l’aggiornamento delle indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione

Circolare del 2 maggio 2020 inerente le indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione (Revisione post DPCM 26 aprile 2020).

Circolare del Ministero della Salute inerente l’attività di monitoraggio del rischio sanitario connesse al passaggio dalla fase 1 alla fase 2A di cui all’allegato 10 del DPCM 26/4/2020

Ministero della Salute Circolare sul trasporto pubblico terrestre

Ministero della Salute – Circolare su Polmonite da nuovo coronavirus COVID-19 – ulteriori precisazioni su utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte degli operatori di Polizia locale del 1 aprile 2020

Ordinanza 1 aprile 2020.
Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione

ORDINANZA 28 marzo 2020.
Ulteriori misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

MINISTERO DELLA SALUTEOrdinanza spostamenti fuori comune 22 marzo
MINISTERO DELLA SALUTE Ordinanza 20 marzo 2020 
MINISTERO DELLA SALUTE Disposizione  18 marzo 2020 su autoproduzione mascherine

MINISTERO DELLA SALUTE Indicazioni su mascherine in TNT 
MINISTERO DELLA SALUTE requisiti mascherine 

2020  Raccomandazioni Ministero della Salute

MINISTERO DELLA SALUTE, CIRCOLARE 22 febbraio 2020
MINISTERO DELLA SALUTE, ORDINANZA 21 febbraio 2020 
MINISTERO DELLA SALUTE, CIRCOLARE 03 febbraio 2020
MINISTERO DELLA SALUTE, CIRCOLARE 27  febbraio 2020

MINISTERO DELLA SALUTE, DOCUMENTO CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITA’ 28  febbraio 2020 

Ministero dell’Interno

Ministero dell’Interno: Nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti in vigore dal 4 maggio

Ministero dell’Interno: Circolare ai Prefetti recante le indicazioni operative concernenti le disposizioni del DPCM 26 aprile 2020 che entrano in vigore  da lunedì 4 maggio 2020.

Ministero dell’Interno – Decreto 16 aprile 2020 Riparto del contributo, previsto dall’art. 114 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, c.d. “Cura Italia” per l’importo complessivo di 70 milioni di euro

Ministero dell’Interno – Decreto 16 aprile 2020 Riparto del contributo, previsto dall’art. 115 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, c.d. “Cura Italia” per l’importo complessivo di 10 milioni di euro

Ministero dell’Interno – Circolare del inerente la nuova disciplina per i vice segretari comunali

Ministero dell’Interno- Circolare su Interventi di prevenzione della diffusione del virus COVID-19 nell’ambito del sistema di accoglienza. Ulteriori indicazioni del 2 aprile 2020

Ultima modello di auto dichiarazione del 26 marzo 2020

Circolare Ministero Interno d.P.C.M. 22 marzo 2020.

Indicazioni Ministero Interno aggiornamento modello autodichiarazione ex DPCM del 22.03.2020

MINISTERO DELL’INTERNO Dipartimento per gli Affari Interni e territoriali-Segretari comunali 19 marzo 2020

MINISTERO DELL’INTERNO Circolare dell’Ufficio per l’Amministrazione Generale

MINISTERO DELL’INTERNO, CIRCOLARE 18 marzo 2020. Polmonite da nuovo corona– virus (COVID​–19) ulteriori informazioni e precauzioni ed indicazioni operative su utilizzo DPI.

MINISTERO DELL’INTERNO, CIRCOLARE 13 marzo 2020. Polmonite da nuovo corona- virus (COVID​19)

MINISTERO DELL’INTERNO, CIRCOLARE DEL 9 MARZO 2020. relativa al modulo di autocertificazione

MINISTERO DELL’INTERNO, CIRCOLARE 08 marzo 2020. Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020 misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza da COVID-19

MINISTERO DELL’INTERNO, CIRCOLARE 03 marzo 2020. Ulteriori elementi informativi in merito alle misure di contenimento e gestione  dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
MINISTERO DELL’INTERNO, CIRCOLARE 24 febbraio 2020. Chiarimenti su decreto legge 22 febbraio 2020 n. 6

Ministero dell’Economia e delle Finanze


DECRETO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
 Sospensione versamenti e adempimenti tributari

Ministero del Lavoro

DECRETO MINISTERO DEL LAVORO del 24.3.2020 – Riparto-risorse-Cassa-in-deroga

Ministero della Pubblica amministrazione

Circolare della Funzione Pubblica sul decreto del Ministro per la pubblica amministrazione, attuativo dell’articolo 33, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 58 del 2019, in materia di assunzioni di personale da parte dei comuni.

DIRETTIVA MINISTRO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE n. 1 del 25 febbraio 2020 prime indicazioni per contenimento emergenza epidemiologica nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all’art. 1 del DL n. 6/2020
DIRETTIVA MINISTRO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  n. 2 del 12 marzo  2020  indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CIRCOLARE ESPLICATIVA su norme contenute nel decreto legge 17 marzo 2020 n. 18  del 2 aprile 2020

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE: Circolare  del 14 aprile 2020 in merito all’Applicazione di divisori sui veicoli destinati ai servizi di autotrasporto pubblico non di linea-Prescrizioni tecniche

Decreto Ministro Infrastrutture di concerto con Ministro Salute n. 127 del 24.3.2020

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Linee Guida Cantieri Edili-19 marzo 2020
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Indicazioni per entrata in Italia

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico- Decreto del 4 maggio 2020 recante “Modifica degli allegati 1, 2 e 3 (codici Ateco)  del decreto del DPCM 26 aprile 2020 “.

DECRETO MISE codici Ateco 

Ministero dell’Ambiente

MINISTERO DELL’AMBIENTE circolare 30.3.2020 riguardante la criticità gestione rifiuti

ENAC 

Nota dell’Ente nazionale per l’aviazione civile su utilizzo droni per monitorare gli spostamenti dei cittadini sul territorio comunale

Protezione civile

Ordinanza Protezione Civile n. 663 del 18 aprile 2020 riguardante il Comitato  tecnico scientifico per il COVID-19

Ordinanza Protezione Civile n. 664 del 18 aprile 2020  riguardante disposizioni per facilitare l’attuazione della cremazione e delle pratiche funebri

Ordinanza 658 Protezione civile: stanziamento 400 milioni per misure di solidarietà alimentari

Fac simile di atto di indirizzo della giunta comunale per l’erogazione delle misure di solidarietà alimentare

Schema di deliberazione di variazione di bilancio in esercizio provvisorio

Schema di deliberazione di variazione di bilancio definitivo

ORDINANZE Protezione n. 655 e 656 pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 28 marzo
ORDINANZA Protezione civile 20 marzo 2020 .  Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Tutela dati personali 19 marzo 2020 
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Misure operative volontariato 
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Forniture del Dpi per pulizie e mense 
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, CIRCOLARE 16 marzo 2020, Tutela dati personali 
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, misure operative di PC per la gestione dell’emergenza Covid-19
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, ORDINANZA n.646 dell’8marzo 2020
. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. 

 

ORDINANZE REGIONALI SU COVID-19

Abruzzo: ordinanze regionali

Basilicata: ordinanze regionali

Calabria: ordinanze regionali

Campania: ordinanze regionali

Emilia – Romagna: ordinanze regionali

Friuli-Venezia Giulia: ordinanze regionali

Lazio: ordinanze regionali

Liguria: ordinanze regionali

Lombardia: ordinanze regionali

Marche: ordinanze regionali

Molise: ordinanze regionali

Piemonte: ordinanze regionali

Puglia: ordinanze regionali

Sardegna: ordinanze regionali

Sicilia: ordinanze regionali

Toscana: ordinanze regionali

Umbria: ordinanze regionali

Valle d’Aosta: ordinanze regionali

Veneto: ordinanze regionali

Prov. Bolzano: ordinanze provinciali

Prov. Trento: ordinanze provinciali

NORMATIVA REGIONALE Fase 2

Aggiornamento delle linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive  delle Regioni del 25 maggio 2020

 

Abruzzo

  • ordinanza 20.06.2020 Linee di indirizzo per la progressiva riattivazione delle attività programmate considerate differibili in corso di emergenza da COVID19 – Nuove disposizioni recanti misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.
  • ordinanza 19.06.2020 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 – Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica indirizzata agli operatori, agli utenti, alle Aziende, agli Enti pubblici e alle strutture private – Modifiche all’ordinanza Presidente della Giunta Regionale n. 16 del 23 marzo 2020 contenenti misure nei confronti delle strutture eroganti, in regime residenziale, prestazioni sanitarie e/o socio-sanitarie.
  • Ordinanza 14 giugno – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 – Approvazione ulteriori Protocolli di Sicurezza e modifiche ad alcuni dei precedenti Protocolli di cui all’Ordinanza n. 70.
  • ordinanza 10giugno 2020 – Disposizioni operative per le residenzeuniversitarie.
  • ordinanza 09 giugno 2020 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 – Approvazione Protocollo di sicurezza per Centri e Circoli Sportivi.
  • Ordinanza 8 giugno – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 – Piano Territoriale Regione Abruzzo – Protocollo operativo per la prevenzione, il contrasto e il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Ripresa Attività Servizi Socioassistenziali – Fase 2
  • ordinanza 7 giugno – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 – Approvazione ulteriori Protocolli di Sicurezza.
  • ordinanza 7 giugno – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 – Approvazione ulteriori Protocolli di Sicurezza
  • ordinanza 29 maggio -Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19. Modifiche integrazioni del Protocollo di Sicurezza per l’esercizio delle attività ricreative di balneazione in spiaggia
  • ordinanza 28 maggio in tema di Percorsi di formazione professionale e di istruzione di competenza della Regione
  • ordinanza 28 maggio in tema di Sicurezza Sistemi e Impianti a Fune
  • ordinanza 27 maggio – consentire il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione di rifiuti provenienti dalle attività produttive, con riferimento ai dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • ordinanza 22 maggio misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 – Ordinanza n. 61/2020 e in particolare concerne il superamento del comma 1 in materia di nautica da diporto;
    ordinanza 22 maggio – concerne la ripresa dei tirocini extracurriculari attivati nella Regione;
  • ordinanza 22 maggio , riguarda l’approvazione di ulteriori protocolli di sicurezza.
    ordinanza 20 maggio – relativa all’approvazione dei Protocolli di Sicurezza
  • ordinanza 15 maggio – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Disposizioni per moto turismo, sport equestre, natanti e imbarcazioni da diporto.
  • ordinanza 15 maggio Nuove disposizioni recanti misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.
  • ordinanza 12 maggioOrganizzazione servizi di trasporto pubblico nella Fase 2
  • ordinanza 6 maggio – disposizioni per lo svolgimento in sicurezza delle attività di caccia di selezione, raccolta di funghi e tartufi
  • ordinanza 6 maggio – disposizioni per esercizi commerciali, attività artigiane, mercati, acconciatori, estetisti, tatuatori/piercer e centri benessere, manutenzione camper
  • ordinanza 5 maggio – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 3 maggio – Procedure per la gestione domiciliare di casi accertati o sospetti COVID-19”. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica (allegato)
  • ordinanza 3 maggio – Nuove disposizioni recanti misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Norme per il rientro di corregionali da altre Regioni italiane e norme transitorie per il riavvio delle macro-associazioni di persone all’aperto
  • ordinanza 30 aprile – Disposizioni in materia di toelettatura animali da compagnia, attività all’aria aperta, pesca amatoriale, allenamento e addestramento cani e cavalli, svolgimento in forma amatoriale di attività forestali, asporto per attività di ristorazione con servizio Drive, “seconde case”, spostamenti e cimiteri.
  • ordinanza 30 aprile – Disposizioni in materia di disciplina dell’attività sportiva individuale; apertura fiorai e vivai il 3 e 10 maggio; deroga per le feste patronali dei comuni di Bellante e Ortona; precisazioni impianti di sanificazione.

Basilicata

  • Ordinanza 14 giugno Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica” e prevede in particolare l’adozione in tutto il territorio della Basilicata delle “linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative”
  • Ordinanza 4 giugno – Ingresso persone fisiche in Basilicata
  • ordinanza 1 giugno – Ordinanza in materia di igiene e sanità pubblica. Disposizioni ai sensi dell’articolo l, comma 16, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33.
  • ordinanza 25 maggio – contenente misure per lo svolgimento di attività sportiva.
  • ordinanza 22 maggio – Disposizioni correttive all’ordinanza del 17 maggio 2020, n. 22
  • ordinanza 17 maggio – ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’articolo 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. – Ulteriori disposizioni.
  • ordinanza 3 maggio – Ulteriori disposizioni per “fase 2”

 Calabria

  • ORDINANZA del 21 giugno 2020 – Disposizioni riguardanti limitazione agli spostamenti nei quartieri Pietrenere-Tonnara-Scinà del Comune di Palmi (RC). Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.
  • Ordinanza 13 giugno – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
  • Ordinanza 11 giugno – Misure per la prevenzione e  gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Integrazione Ordinanza n. 2 del 5 marzo 2020
  • Ordinanza 3 giugno – Disposizioni riguardanti la ripresa degli spostamenti extraregionali delle persone fisiche
  • ordinanza 27 maggio recante nuove disposizioni in materia di trasporto pubblico locale
  • ordinanza 20 maggio recante misure urgenti per assicurare la corretta gestione dei rifiuti urbani anche correlate alla prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
  • ordinanza 18 maggio sulla ripresa delle attività sanitarie
  • ordinanza 17 maggio– riapertura delle attività economiche e produttive
  • ordinanza 9 maggio – recante provvedimenti relativi agli spostamenti delle persone fisiche ed alle attività sportive;
  • ordinanza 6 maggio – ulteriori disposizioni relative alle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate dalle strutture pubbliche. Il dettaglio delle misure è contenuto nell’allegato 1.
  • ordinanza 3 maggio – Proroga delle disposizioni relative al Comune di Torano Castello (CS)
  • ordinanza 30 aprile – Disposizioni relative al rientro delle persone fisiche nella Regione Calabria
  • ordinanza 29 aprile – basi “Fase 2”

Campania

  • ordinanza 29 maggio in materia di locali pubblici e somministrazione alcolici
  • ordinanza 26 maggio – revoca le misure adottate nei confronti del Comune di Letino (CE) e consente a far data dal 27 maggio le attività delle strutture termali e dei centri benessere e delle piscine ad acqua di mare, nonché le riaperture dei circoli culturali e dei parchi tematici dal 28 maggio.
  • ordinanza 24 maggio – sull’esercizio delle attività ricettiva nelle strutture alberghiere e complementari
  • ordinanza 22 maggio – in materia di riapertura degli stabilimenti balneari
  • ordinanza 17 maggio in tema di riaperture di pubblici esercizi e mercati
  • ordinanza 17 maggio – Ulteriori disposizioni per la fase 2
  • ordinanza 9 maggio – disposizioni in tema di controlli degli ingressi nella regione e degli spostamenti verso le Isole e conferma dell’obbligo di utilizzo delle mascherine in tutte le aree pubbliche e aperte al pubblico;
  • ordinanza 8 maggio -in tema di mercati per generi alimentari e attività sportiva
  • ordinanza 4 maggio n. 44: Conferma delle Ordinanze n.40/2020, n.41/2020, n.42/2020, n.43/2020. Disposizione integrativa in tema di allenamenti sportivi individuali.
  • ordinanza 3 maggio: svolgimento attività motoria
  • ordinanza 2 maggio: Disposizioni in tema di attività motoria- Disposizioni in tema di ristorazione con asporto- Parziale modifica dell’Ordinanza n.41 del 1 maggio 2020.-Conferma di ulteriori disposizioni.
  • ordinanza 1 maggio : basi “Fase 2” – Obbligo di utilizzo delle mascherine – Attività motoria – Disposizioni per rientro nei territori regionali – Disposizioni in tema di asporto e consegna a domicilio – Ulteriori disposizioni
  • ordinanza 30 aprile – Disposizioni in materia di trasporti

Emilia – Romagna

  • Ordinanza 17 giugno disciplina l’avvio delle attività dei Centri diurni per anziani a partire dal 22 giugno e l’accesso di nuovi ospiti e pazienti alle Strutture residenziali per anziani e persone con disabilità. Il provvedimento regolamenta anche le visite didattiche e turistiche nelle aree naturali protette. Definite anche le linee guida per la ripresa delle attività di sale slot, sale giochi, bingo e scommesse
  • Ordinanza 15 giugno – disciplina dell’avvio delle attività estive specificamente dedicate alle bambine e ai bambini dai 9 ai 36 mesi di età.
  • Ordinanza 12 giugno –in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da covid-19
  • Ordinanza 6 giugno – in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da covid-19
  • Ordinanza 30 maggio – su apertura di ulteriori attività produttive
  • ordinanza 23 maggio in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della syndrome DA COVID-19.
  • ordinanza 21 maggio – in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da covid-19
  • ordinanza 17 maggio – recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
  • ordinanza 6 maggio – in merito allo spostamento delle persone fisiche e alle attività sportive.
  • ordinanza 30 aprile – basi “Fase 2”

 Friuli Venezia Giulia

Lazio

  • Ordinanza 20 giugno Introduce ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-2019 e contiene aggiornamenti su attività e linee guida
  • Ordinanza 13 giugno – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Aggiornamento delle Linee Guida inerenti la riapertura delle attività economiche, produttive e sociali.
  • ordinanza 2 giugno -Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Riavvio di attività economiche, produttive e sociali a decorrere dal 18 maggio 2020.
  • ordinanza 29 maggio –Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Integrazione interventi in materia di trasporto pubblico locale. Ordinanza ai sensi dell’articolo 32, comma 3 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.
  • ordinanza 27 maggio – Ulteriori riaperture di attività sociali, culturali ed economiche
  • ordinanza 19 maggio – fase 2 apertura nuove attività produttive
  • ordinanza 16 maggio– Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.
  • ordinanza 12 maggio – per consentire alle attività commerciali sospese o parzialmente sospese di eseguire, a partire dal 13 maggio, gli interventi necessari per la riapertura
  • ordinanza 2 maggio – ulteriori misure per “Fase 2”
  • ordinanza 30 aprile – basi per “Fase 2”

Liguria

Lombardia

  • ordinanza 29 maggio Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 – Allegato
  • ordinanza 17 maggio– ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza
  • epidemiologica da covid-19. ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19
  • ordinanza 3 maggio – basi per “Fase 2”
  • ordinanza 30 aprile – disposizioni in materia di trasporto pubblico locale

Marche

  • decreto presidenzaile 05 giugno 2020 Misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid–19 in materia di formazione
  • ordinanza 30 maggio– riapertura centri sociali e circoli ricreativi e culturali dal 1 giugno
  • ordinanza 29 maggio relativa alla gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2
  • ordinanza 26 maggio – disciplina a decorrere dal 27 maggio la riprogrammazione del TPL automobilistico per il periodo non scolastico.
  • ordinanza 20 maggio – in tema di spostamenti verso regioni limitrofe per comuni confinanti
  • ordinanza 18 maggio – sulla riapertura e gestione dei parchi e luoghi di attrazione turistico-ricreativa
  • ordinanza 14 maggioper la ridefinizione dei servizi di trasporto pubblico locale regionale per i pendolari a partire dal 18 maggio.
  • ordinanza 9 maggio – in materia di commercio e somministrazione di alimenti e bevande
  • ordinanza 6 maggio – misure per la gestione dell’emergenza Covid-19 nel settore del Trasporto pubblico locale
  • ordinanza 6 maggio – su servizi di cura degli animali da compagnia e adozione presso canili e gattili e Variazione degli orari di apertura degli esercizi commerciali di vicinato.
  • ordinanza 4 maggio – con cui viene assimilato il territorio della Repubblica di San Marino a quello della Regione ai fini della disciplina degli spostamenti individuali;
  • ordinanza 30 aprile – disposizioni attuative del DPCM 26 aprile
  • ordinanza 30 aprile – ulteriori disposizioni relative alla “Fase 2”
  • ordinanza 30 aprile – disposizioni in materia di trasporto pubblico locale

Molise

Piemonte

  • Ordinanza 13 giugno – riapertura nuove attività
  • Ordinanza 5 giugno – ripartenza dei corsi di formazione professionale in presenza (dove non possibile eseguirli a distanza), degli impianti di risalita e la possibilità per i sindaci di autorizzare nei propri comuni la riapertura di giostre e luna park.
  • ordinanza 27 maggio – che prevede da venerdì 29 maggio fino alla mezzanotte di martedì 2 giugno l’obbligo di usare la mascherina in tutti i luoghi pubblici all’aperto, ma solo all’interno dei centri abitati e nelle aree commerciali. Per quanto riguarda le attività di ristorazione l’uso della mascherina non è obbligatorio per chi siede ai tavoli di un locale, sia all’interno che all’esterno nei dehors.
  • ordinanza 22 maggio – introduce l’obbligo di utilizzo della mascherina in tutte le aree di pertinenza dei centri commerciali (ad esempio parcheggi e aree gioco) e dispone la chiusura degli esercizi di ristorazione e somministrazione alimenti massimo all’una di notte
  • ordinanza 17 maggio – disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epiemiologica da COVID 19
  • ordinanza 2 maggio – disposizioni relative alla “Fase 2

Provincia Autonoma Bolzano

Provincia autonoma di Trento

Puglia

  • Ordinanza 10 giugno– Riapertura strutture Termali e Centri Benesse, Accompagnatori e guide turistiche, Circoli culturali e ricreativi.
  • ordinanza 2 giugno Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Obblighi di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche in Puglia
  • ordinanza 29 maggio relativa alla ripresa dello svolgimento delle attività pratiche di formazione professionale nonché di tirocini curriculari;
  • ordinanza 24 maggio – relativa all’aggiornamento e all’integrazione delle Linee guida regionali sulle attività economiche e produttive. Inoltre, con il provvedimento si dispone la riapertura delle attività corsistiche e dei parchi divertimento.
  • ordinanza 19 maggio – che consente a decorrere dal 20 maggio delle attività di tirocinio extracurriculare per i settori economici e produttivi per i quali è consentita la ripresa delle attività
  • ordinanza 17 maggio – Riapertura delle attività economiche e produttive
  • ordinanza 14 maggio – recante alcune disposizioni per i mercati di tutti i settori merceologici e
  • ordinanza 14 maggio – recante alcune disposizioni per le attività di tatuaggio e piercing.
  • ordinanza recante disposizioni in materia di allenamento e addestramento animali, manutenzione camper e roulotte, attività sportiva all’aria aperta.
  • ordinanza 28 Aprile – “Fase 2”

Sardegna

  • Ordinanza n. 29 del Presidente della Regione Sardegna del 14.06.2020 Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica
  • Ordinanza 7 giugno – Misure in materia di Trasporti e ingresso
  • ordinanza 2 giugno Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica.
  • ordinanza 29 maggio – Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica.
  • ordinanza 23 maggio – recante ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna.
  • ordinanza 19 maggio che consente nuovamente il traffico merci sulla rotta Santa Teresa di Gallura – Bonifacio e vv. Resta sospeso il traffico passeggeri
  • ordinanza 17 maggio – Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica.
  • ordinanza 13 maggio – disposizioni fase 2
  • ordinanza 3 maggio – proroga disposizioni ordinanza 7 aprile (ritirata ordinanza 2 maggio su “Fase 2”)

Sicilia

Toscana

Umbria

  • Ordinanza n.34 del 18 giugno 2020 – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Riavvio di attività a decorrere dal 19 giugno 2020 attualmente sospese ed altre disposizioni
  • Ordinanza n.33 del 12 giugno 2020 – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Riavvio a decorrere dal 15 giugno 2020 di attività attualmente sospese
  • Ordinanza n.32 del 12 giugno 2020 – DPCM 11/6/2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare
    l’emergenza epidemiologica da COVID-19, relative al trasporto pubblico locale. Periodo 14 giugno 2020 – 2 luglio 2020
  • Ordinanza 5 giugno 2020 – Ulteriori disposizioni, per il periodo 8 giugno 2020 – 14 giugno 2020, relative al trasporto pubblico locale a seguito dell’emergenza coronavirus – Allegato 1 programma di esercizio servizi di trasporto pubblico locale eserciti dalle Società IshtarS.c.ar.l., TPL e Mobilità S.c.ar.l., ATC&PartnersS.c.ar.l. – Allegato 2 programma di esercizio servizi di trasporto Società Busitalia Sita Nord S.r.l.
  • Ordinanza 5 giugno 2020 – Riavvio a decorrere dal 15 giugno 2020 di attività attualmente sospese – Allegato 8 (DPCM 17 maggio 2020) – Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19
  • Ordinanza 5 giugno 2020 – Ulteriori disposizioni, per il periodo 8 giugno 2020 – 14 giugno 2020, relative al trasporto pubblico locale a seguito dell’emergenza coronavirus – Allegato 1 programma di esercizio servizi di trasporto pubblico locale eserciti dalle Società IshtarS.c.ar.l., TPL e Mobilità S.c.ar.l., ATC&PartnersS.c.ar.l. – Allegato 2 programma di esercizio servizi di trasporto Società Busitalia Sita Nord S.r.l.
  • Ordinanza 5 giugno 2020 – Riavvio a decorrere dal 15 giugno 2020 di attività attualmente sospese – Allegato 8 (DPCM 17 maggio 2020) – Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19
  • ordinanza 29 maggio -Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Riavvio a decorrere dal 3 giugno 2020 di attività attualmente sospese.
  • ordinanza 22 maggio – con disposizioni su ulteriore riavvio delle attività economiche e produttive attualmente sospese valide a decorrere dal 25 maggio.
  • ordinanza 19 maggio – con la quale integra le disposizioni sulle riaperture a decorrere dal 18 maggio, inserendo le attività di commercio al dettaglio ambulante di varie tipologie
  • ordinanza 18 maggio – relativa al trasporto pubblico locale
  • ordinanza 17 maggio – Riavvio parziale delle attività economiche e produttive attualmente sospese – A decorrere dal 18.05.2020.
  • ordinanza 8 maggio – recante misure di contenimento a soggetti che rientrano in Umbria da altre regioni

Valle d’Aosta

  • Ordinanza 12 giugno – riavvio di ulteriori attività
  • Ordinanza 5 giugno – ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-2019. riavvio di ulteriori attività economiche, produttive e sociali.
  • ordinanza 28 maggio – in tema di TPL
  • ordinanza 28 maggio – gestione dei rifiuti urbani
  • ordinanza 17 maggio – ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-2019. ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. revoca delle ordinanze n. 201 del 12 maggio 2020 e n. 203 del 13 maggio 2020
  • ordinanza 13 maggio –  recante ulteriori previsioni per la riaperture di piccole attività artigianali
  • ordinanza 12 maggio – ulteriori disposizioni per la c.d. Fase 2
  • ordinanza 3 maggio – Basi “Fase 2”

Veneto

NORMATIVA REGIONALE Fase 1

https://www.anci.it/wp-content/uploads/Linee-guida-per-riapertura-attività-produttive_aggiornamento_250520pdf.pdf

Abruzzo

  • ordinanza 8 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 9 marzo – nuove misure urgenti contenimento COVID-19 in materia di Servizio Sanitario Regionale
  • ordinanza 11 marzo – nuove misure in materia sanitaria
  • ordinanza 12 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza 13 marzo – nuove misure in materia sanitaria
  • ordinanza 17 marzo –  ulteriori misure relative al trasporto pubblico.
  • ordinanza 18 marzo – individuazione di comuni “zona rossa”
  • ordinanza  del 20.3.2020 con la quale vengono istituite le Unità Speciali di continuità assistenziale (USCA)
  • ordinanza 22 marzo – disposizioni tecnico-gestionali per il sistema dei rifiuti urbani
  • ordinanza 22 marzo  –  in materia di igiene e sanità
  • ordinanza 24 marzo – ulteriori misure relative al trasporto pubblico
  • ordinanza 25 marzo – volta ad instituire una “nuova zona rossa”
  • ordinanza 26 marzoin materia di igiene e sanità pubblica indirizzate agli operatori, agli utenti, alle Aziende, agli Enti pubblici e alle strutture private;
  • ordinanza 27 marzo – recante ulteriore estensione della zona rossa al territorio di Villa Caldari, frazione di Ortona (Ch)
  • ordinanza 29 marzo – integrazione alle ordinanze n. 15 del 25.03.2020 e n. 17 del 27.03.2020, volta a precisare i casi in cui è possibile l’uscita da un Comune della “zona rossa”
  • ordinanza 30 marzo –  recante indicazioni sulla gestione del Banco Alimentare dell’Abruzzo
  • ordinanza 31 marzo – contenente indicazioni sulle attività e mobilità delle Caritas d’Abruzzo
  • ordinanza 3 aprile – che dispone la proroga dell’efficacia di alcune misure urgenti adottate in materia di sanità pubblica, sospensione tirocini e di TPL
  • ordinanza 3 aprile – in materia di assistenza socio-sanitaria a pazienti autistici e alle loro famiglie
  • ordinanza 7 aprile – recante disposizioni relative alla vendita di generi alimentari e di prima necessità di cui all’allegato 1 del DPCM 11 marzo 2020.
  • ordinanza 7 aprile – introduce ulteriori misure in materia di ingresso nel territorio della regione. Reca inoltre indicazioni alle società partecipate e agli enti strumentali
  • ordinanza 8 aprile – recante ulteriori misure in materia di edicole, di ingresso nel territorio regionale e indicazioni alle Società partecipate e agli Enti strumentali
  • ordinanza 10 aprile – recante “misure regionali durante l’emergenza COVID-19. Telemedicina applicata al diabete”
  • ordinanza 10 aprile – recante “Gestione del paziente autistico nella fase dell’emergenza COVID-19 – Telemedicina applicata ai Disturbi dello Spettro Autistico”
  • ordinanza 10 aprile – recante “Misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19 nell’ambito delle strutture eroganti, in regime residenziale, prestazioni sanitarie e/o socio- sanitarie. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica”.
  • ordinanza 11 aprile – Nuove disposizioni recanti misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Comuni “zona rossa” e modifiche dell’ordinanza n. 31 del 09.04.2019.(valida fino al 19 aprile)
  • ordinanza 13 aprile – Nuove misure recanti misure ambientali e demaniali
  • ordinanza 15 aprile – recante nuove disposizioni per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica, e chiarimenti rispetto a precedenti provvedimenti
  • un’ordinanza relativa ai comuni “zona rossa”, contenente inoltre disposizioni per il Comune di Avezzano (AQ) per la giornata del 27 aprile;
  • ordinanza 41 che reca misure urgenti regionali durante l’emergenza covid-19 in materia di percorso assistenziale dei pazienti con malattia rara
  • ordinanza n. 42 recante disposizioni relative alla sanificazione degli impianti aeraulici per la climatizzazione degli ambienti
  • ordinanza 43 contenente nuove disposizioni recanti misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019  e relativa alla proroga dell’efficacia di alcune misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 adottate con ordinanze n.ri 4 del 11 marzo 2020 e 7 del 13 marzo 2020;
  • ordinanza n.44 recante misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e relativa in particolare a prestazione di attività ambulatoriali
  • ordinanza n. 45 recante misure per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da SARS-COV-2 in strutture sociosanitarie. L’ordinanza dispone la revoca della zona rossa contrada Caldari di Ortona e per la giornata del 28 aprile a Sulmona, dove potranno rimanere aperte le attività di vendita di alimentari e di beni di prima necessità.
  • ordinanza n. 46 recante nuove disposizioni recanti misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 – Disposizioni per cibo da asporto e pasta fresca – Disposizioni per i comuni di Spoltore, Pratola Peligna e Pescina per le giornate del Santo Patrono
  • Ordinanza del 23 aprile – disposizioni Comuni “zona rossa”. Revoca zona rossa nei Comuni della Val Fino;
  • Ordinanza del 24 aprile –  in materia di Volontariato di Protezione Civile;
  • Ordinanza del 26 aprile – ulteriori misure relative al trasporto pubblico. Disposizioni in materia di manutenzione a unità da diporto

Basilicata

  • ordinanza 8 marzo – Misure urgenti per il contrasto e il contenimento sul territorio regionale del diffondersi dell’emergenza epidemiologica
  • ordinanza 11 marzo –chiusura di centri estetici, parrucchieri e barbieri, mercati e fiere
  • ordinanza 12 marzo – disposizioni in materia di gestione dell’emergenza
  • ordinanza 15 marzo – disposizioni relative all’ingresso e permanenza delle persone fisiche in Basilicata
  • ordinanza 16 marzo riguarda la riduzione della programmazione dei servizi erogati dalle aziende di Trasporto pubblico locale
  • ordinanza 17 marzo contiene disposizioni finalizzate all’isolamento del comune di Moliterno (PZ)
  • ordinanza 21 marzo – in materia di trattamento dei rifiuti urbani
  • ordinanza 21 marzo  – in materia di Tpl
  • ordinanza 22 marzo – recante disposizioni per la limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale
  • ordinanza 25 marzo – recante ulteriori disposizioni in materia di Tpl (e relativa errata corrige)
  • ordinanza 27 marzo – recante ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 relativa ai Comuni di Tricarico, Irsina e Grassano (Provincia di Matera)
  • delibera 27 marzo –  con la quale è stato istituito il Fondo Social Card 19 “Misura Urgente di Sostegno alle famiglie e persone in difficoltà economica seguite dai servizi sociali comunali” e approvate le relative linee di indirizzo
  • ordinanza 31 marzo – recante disposizioni per consentire il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti urbani
  • ordinanza 3 aprile – ulteriori misure urgenti restrittive per evitare la diffusione sul territorio regionale del COVID-19, in riferimento al territorio del Comune di Moliterno
  • ordinanza 3 aprile – conferma e la proroga delle misure precedentemente adottate
  • ordinanza 10 aprile– recante “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’articolo 3, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’articolo 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. – Chiusura al pubblico degli esercizi commerciali nei giorni 12 (Santa Pasqua) e 13 aprile (Lunedì dell’Angelo) 2020.”
  • ordinanza 11 aprile – Conferma e proroga delle ulteriori misure di prevenzione in relazione all’aggravamento del rischio sanitario verificatosi nella Regione Basilicata per evitare la diffusione del COVID-19
  • ordinanza 15 aprile –  recante ulteriori misure di contrasto e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19
  • ordinanza 17 aprile – in tema di apertura e orari delle attività commerciali

Calabria

  • ordinanza 8 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica.
  • ordinanza 11 marzo sospensione temporanea delle attività relative agli esercizi di barbiere, parrucchiere, centri estetici
  • ordinanza 14 marzo ulteriori disposizioni in materia di igiene e sanità
  • ordinanza 16 marzo – Costituzione Task Force a supporto dell’Unità di Crisi Regionale
  • ordinanza 17 marzo – Disposizioni relative al Comune di San Lucido (CS).
  • ordinanza 17 marzo – Disposizioni relative al Comune di Montebello Jonico
  • ordinanza n. 12 del 20.3.2020 in materia di igiene e sanità pubblica: limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale
  • ordinanza n. 13 del 21.3.2020 relativa al Comune di Cutro (KR)
  • ordinanza n. 14 del 21.3.2020 in merito a urgenti misure per assicurare la corretta gestione dei rifiuti urbani correlate alla prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
  • ordinanza n. 15 del 22.3.2020in materia di igiene e sanità pubblica (limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale
  • ordinanza  n. 16 del 22.3.2020 relativa ai Comuni di Rogliano e Santo Stefano di Rogliano (CS)
  • ordinanza 23 marzo – Disposizioni relative al Comune di Serra San Bruno (VV)
  • ordinanza 24 marzo – Disposizioni relative al comune di Bocchigliero (CS)
  • ordinanza 27 marzo – recante disposizioni in materia di igiene e sanità pubblica per i Comuni di Chiaravalle Centrale, Soverato, Cenadi, Torre di Ruggero, Vallefiorita (CZ);
  • ordinanza 27 marzo in materia di attività di screening Covid-19/SARS-Cov-2 operatori sanitari e monitoraggio strutture residenziali;
  • ordinanza 28 marzo recante ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 relative al Comune di Melito Porto Salvo (RC)
  • ordinanza 29 marzo – contenente disposizioni relative al Comune di Fabrizia (VV)
  • ordinanza 31 marzo – proroga fino al 12 aprile le disposizioni adottate in relazione ai comuni di Montebello Jonico (RC), San Lucido (CS),Cutro (KR), Rogliano (CS), Santo Stefano di Rogliano (CS), Serra San Bruno (VV), Bocchigliero (CS), Chiaravalle Centrale (CZ), Soverato (CZ), Cenadi (CZ), Torre di Ruggero (CZ), Vallefiorita (CZ) e Melito Porto Salvo (RC);
  • ordinanza 3 aprile – proroga fino al 13 aprile la validità delle disposizioni messe a punto per prevenire e contrastare la diffusione del Coronavirus
  • ordinanza 8 aprile – relativa alla Task Force Operativa COVID- 19
  • ordinanza 9 aprile – recante “Urgenti misure per assicurare la corretta gestione dei rifiuti correlate alla prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dell’art. 117, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 e dell’art. 191 del D.Lvo n. 152/2006
  • ordinanza 10 aprile – recante Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica -Ulteriori Provvedimenti relativi al Comune di San Lucido (CS)”.
  • ordinanza 13 aprile – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica: Provvedimenti applicabili nel territorio regionale fino al 3 maggio 2020
  • ordinanza 14 aprile – disposizioni relative al Comune di Torano Castello (CS)
  • ordinanza 16 aprile – in materia di igiene e sanità pubblica, che proroga le disposizioni di cui alla ordinanza n. 6 del 2020
  • ordinanza 17 aprile – contenente misure per la gestione dell’emergenza COVID-19, in materia di attività agricole e di piccoli allevamenti di animali, di stabilimenti balneari e di trasformazione dei prodotti industriali
  • ordinanza relativa alla proroga dei provvedimenti relativi al Comune di San Lucido (CS);
  • Ordinanza n.36 del 24 aprile – disposizioni relative alle attività commerciali consentite ed agli spostamenti delle persone fisiche;
  • Ordinanza n.35 del 24 aprile – disposizioni relative alle prestazioni di specialistica ambulatoriale;
  • Ordinanza n. 34 del 24 aprile – provvedimenti relativi ai Comuni di cui all’allegato 2 dell’Ordinanza n. 29/2020;

Campania

  • ordinanza 8 marzo – obbligo di isolamento domiciliare per i soggetti rientrati nella Regione Campani dalla Regione Lombardia e dalle Province di cui all’art. 1 DPCM 8 marzo 2020 e ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Campania
  • ordinanza 10 marzo – chiusura degli esercizi pubblici di barbiere, parrucchiere, centri estetici
  • ordinanza 11 marzo – divieto di svolgimento di fiere e mercati
  • ordinanza 12 marzo – divieto di accesso a ville e parchi comunali, attività di ristorazione chiuse fino al 25 marzo e chiarimenti in tema di ristorazione
  • ordinanza 12 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza del 13 marzo – in materia di spostamenti e chiarimenti su divieto attività sportiva all’aperto
  • ordinanza 15 marzo – disposizioni relative al Comune di Ariano Irpino
  • ordinanza 15 marzo con ulteriori misure per i Comuni di Sala Consilina, Caggiano, Polla e Atena Lucana (SA),
  • Chiarimenti – in merito all’Ordinanza n. 18 del 15 marzo 2020 sul ulteriori misure per Comuni di Sala Consilina, Caggiano, Polla e Atena Lucana (SA).
  • ordinanza del 20.3.2020 recante ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
  • ordinanza 24 marzo –  al fine di estendere le disposizioni di cui all’Ordinanza n. 18 del 15 marzo 2020 al Comune di Auletta (SA)
  • ordinanza 23 marzo – recante disposizioni in tema di noleggio auto, con e senza conducente e
  • atto di indirizzo – per i Comuni del territorio regionale relativamente alla vendita al dettaglio di generi alimentari ed altri beni di prima necessità
  • ordinanza 25 marzo – sulla proroga del divieto in materia di spostamenti (oltre a chiarimento e ulteriore chiarimento)
  • ordinanza 25 marzo – in materia di proroga disposizioni sul Tpl
  • ordinanza 28 marzo – volta a prevedere ulteriori misure di prevenzione, tra cui la proroga sospensione attività e servizi di ristorazione anche con riferimento alla consegna a domicilio (e relativo chiarimento)
  • ordinanza 31 marzo recante misure relative ai comuni di Ariano Irpino (AV) e Sala Consilina, Caggiano, Polla, Atena Lucana e Auletta (SA);
  • ordinanza 3 aprile – relativa alla conferma delle ordinanze precedente e all’adozione di nuove misure
  • ordinanza 5 aprile – relativa al Comune di Lauro (AV)
  • ordinanza 8 aprile – relativa al Comune di Paolisi (BN)
  • ordinanza 10 aprile – proroga misure per il comune di Lauro (AV)
  • ordinanza 12 aprile – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19.
  • ordinanza 13 aprile – in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Comune di Ariano Irpino (AV).
  • ordinanza contenente disposizioni relative al Comune di Paolisi (BN)
  • ordinanza relative al Comune di Saviano (NA);
  • ordinanza per prorogare la zona rossa di Ariano Irpino (AV) fino al 22 aprile
  • ordinanza che disciplina le aperture dal 27 aprile prossimo di esercizi di ristorazione, cartolerie, librerie
  • ordinanza n. 38 recante disposizioni urgenti in materia di gestione dei rifiuti a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
  • ordinanza 25 aprile – in tema di attività motoria all’aperto

Emilia-Romagna

  • ordinanza 9 marzo – allargamento misure restrittive a tutto il territorio regionale)
  • ordinanza 10 marzo – restrizioni attività di somministrazione e mercati
  • ordinanza 12 marzo in materia di TPL
  • ordinanza 14 marzo misure su supermercati, take-away, attività di servizio alla casa e ai veicoli, sanità privata e strutture alberghiere
  • Ordinanza concernente la riprogrammazione dei servizi di trasporto ferroviario e di quelli di trasporto pubblico su autobus
  • ordinanza 15 marzo disposizioni restrittive per gli spostamenti con riferimento al territorio del capoluogo di Medicina e della frazione di Ganzanigo (BO)
  • ordinanza 18 marzo – Contrasto alle forme di assembramento di persone.
  • ordinanza 18 marzo – ulteriori limitazioni sul territorio e chiusura di bar e tavole calde nei distributori di carburanti nei centri urbani
  • ordinanza 20 marzo – Disposizioni relative al territorio della provincia di Rimini – REVOCATE
  • ordinanza 21 marzo – in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19 – REVOCATE
  • ordinanza 21 marzo recante ulteriori limitazioni sul territorio regionale, con la quale viene disposta la chiusura delle attività di commercio nei giorni festivi
  • ordinanza 22 marzo – Disposizioni relative al territorio della provincia di Piacenza
  • ordinanza recante disposizioni riguardanti i territori delle province di Piacenza e Rimini che revoca le precedenti ordinanze 44 e n. 47
  • ordinanza 25 marzo – Disposizioni riguardanti il trasporto pubblico e proroga dell’ordinanza n. 35 del 14 marzo 2020
  • ordinanza 3 aprile – contenente specifiche restrizioni valide per il territorio regionale fino al 13 aprile e ha definito misure restrittive per i territori della provincia di Piacenza e di Rimini e per il territorio del Comune di Medicina (Bo) e frazione di Ganzanigo
  • ordinanza 4 aprile – relativa alle restrizioni degli spostamenti delle persone fisiche
  • ordinanza 11 aprile – Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19. Presenti alcune deroghe al DPCM 10 aprile per alcuni territori della regione (provincie di Rimini e Piacenza e nel Capoluogo del Comune di Medicina e nella frazione di Ganzanigo)
  • ordinanza 15 aprile – Liquidazioni straordinarie per favorire i pagamenti alle imprese impegnate nella ricostruzione post-sisma, per lavori eseguiti prima della sospensione dei cantieri per emergenza sanitaria Covid-19
  • ordinanza n.66  integrazione delle disposizioni relative alle misure per alcuni tipi di attività quali le coltivazioni di terreno per uso agricolo, la vendita di prodotti florovivaistici, le attività boschive, le attività artigianali, le attività di cantieristica navale. L’ordinanza dispone inoltre misure per i territori delle province di Rimini e Piacenza e per il Capoluogo di Medicina.
  • ordinanza 24 aprile in merito ai territori della provincia di Rimini e del comune di Medicina;
  • ordinanza 27 aprile disposizioni in materia di prestazioni sanitarie;

Lazio

  • ordinanza 8 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica indirizzate alle persone provenienti dalle zone indicate dal DPCM 8 marzo 2020 e rientranti nella Regione Lazio e ulteriori misure di prevenzione
  • ordinanza 9 marzo Modifiche e integrazioni all’ordinanza Z00004 dell’8 marzo 2020, recante: “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica indirizzate alle persone provenienti dalle zone indicate dal DPCM 8 marzo 2020 e rientranti nella Regione Lazio e ulteriori misure di prevenzione
  • ordinanza 10 marzo – ulteriori misure urgenti
  • ordinanza 12 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza 13 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 16 marzo che interviene in materia di igiene e sanità pubblica.
  • ordinanza 17 marzo in materia di igiene e sanità pubblica.
  • Ordinanza 17 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica (orari esercizi commerciali)
  • ordinanza 18 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica (orari esercizi commerciali)
  • ordinanza 19 marzo – misure relative al Comune di Fondi
  • ordinanza del 20.3.2020 riguardante le modalità di spostamento dei volontari impegnati a fronteggiare l’emergenza sanitaria e ad assicurare servizi necessari alle fasce più deboli della popolazione
  • Circolare 24 marzo – chiarimenti relativi all’ordinanza 7 del 13 marzo scorso in materia di trasporto pubblico locale di linea
  • ordinanza 1 aprilerecante ulteriori misure per la gestione dei rifiuti
  • ordinanza 9 aprile – relativa alle aperture degli  esercizi commerciali nelle giornate di domenica 12 aprile 2020 e lunedì 13 aprile 2020
  • ordinanza 10 aprile Ulteriori misure relative al Comune di Celleno (VT) e al MOF del Comune di Fondi
  • ordinanza 13 aprile Modifica e Integrazione allOrdinanza del Presidente della Regione Lazio 17 marzo 2020, n. Z00010, recante Ulteriori misureper la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.integrata e modificata dallOrdinanza delPresidente della Regione Lazio 18 marzo 2020, n. Z00011, recante Ordinanza ai sensi dell’articolo 32, comma 3 della legge 23dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica– Relative FAQ
  • ordinanza 15 aprile – recante ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
  • ordinanza 15 aprile relativa allo svolgimento in forma amatoriale di attività agricole e di conduzione di allevamenti di animali da cortile
  • ordinanza 17 aprile – in tema di concessioni balneari, campeggi e di cantieristica navale
  • ordinanza 18 aprile – in materia di igiene e sanità pubblica. Ulteriori misure relative al Comune di Campagnano di Roma.
  • ordinanza 18 aprile – Ulteriori misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019: prevenzione, contenimento e gestione dei focolai da SARS – COV2 nelle strutture sanitarie ospedaliere, nelle strutture residenziali e semiresidenziali sanitarie, sociosanitarie e socio assistenziali.
  • ordinanza 24 aprile in tema di vendita abbigliamento per bambini, spostamenti e attività di rimessaggio e marine;

Liguria

  • ordinanza – misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19
  • ordinanza in materia di TPL
  • ordinanza messa a disposizione dei DPI (dispositivi protezione individuale) in giacenza presso le farmacie
  • ordinanza del 20.3.2020 recante disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 relativa allo spostamento di persone fisiche
  • ordinanza 24 marzo – proroga di termini previsti dalle leggi regionali 30/2019 in materia urbanistico-edilizia e 12/2012 in materia di attività estrattive scadenti, in conseguenza dell’emergenza COVID-19
  • ordinanza 25 marzo – in tema di  incompatibilità e inconferibilità degli incarichi ai dirigenti del ruolo sanitario del SSR
  • ordinanza 30 marzo – relativa all’esercizio di commercio al dettaglio di articoli di cartolerie e forniture per ufficio
  • ordinanza 31 marzo – sui servizi effettuati da taxi e noleggio con conducente
    ordinanza 1 aprile
     – introduce nuove disposizioni sulla consegna a domicilio di beni di prima necessità
  • ordinanza 3 aprile – che dispone ulteriori misure restrittive fino al 13 aprile per l’assembramento e spostamento di persone fisiche sul territorio
  • ordinanza 6 aprile – in tema di orario di chiusura dei punti di vendita degli esercizi commerciali;
  • ordinanza 13 aprile – ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, contenente alcune deroghe al DPCM 10 aprile
  • ordinanza 14 aprile – relativa all’attuazione del DPCM 10 aprile sul territorio regionale e
  • ordinanza 16 aprile – sull’attribuzione di poteri di indirizzo, coordinamento, vigilanza e controllo all’Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa.)

Lombardia

  • Ordinanza – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Regione Lombardia. (Chiarimenti) (ATTI NON PIU’ IN VIGORE)
  • ordinanza 18 marzo – chiarimenti in materia di TPL.
  • ordinanza 21 marzo– in materia di igiene e sanità pubblica (limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale)
  • ordinanza 22 marzo– in materia di igiene e sanità pubblica: sospensione attività in presenza delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti privati preposti all’esercizio di attività amministrative nonché’ modifiche dell’ordinanza n. 514 del 21/03/2020
  • delibera 24 marzo – prevede la sospensione degli adempimenti tributari per i soggetti che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nel territorio della regione Lombardia
  • ordinanza 1 aprile –  che introduce disposizioni urgenti in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica
  • ordinanza 4 aprile – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 6 aprile – modifiche e integrazioni all’ordinanza n. 521 del 4 aprile 2020 recante “ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19”
  • ordinanza 11 aprile – recante ulteriori misure per la gestione e la prevenzione dell’emergenza epidemiologica dal COVID-19
  • ordinanza 24 aprile – in tema di mercati all’aperto

Puglia

  • ordinanza 12 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza 14 marzo – estende l’obbligo di auto-segnalazione e isolamento a tutti coloro che rientrano per soggiornare in Puglia
  • ordinanza 14 marzo – indicazioni per le attività di call center
  • (ordinanza)
  • ordinanza del 21.3.2020 in merito a indicazioni sulle modalità di spostamento nell’ambito del territorio regionale per attività di volontariato
  • ordinanza 9 aprile – che dispone la chiusura al pubblico delle attività commerciali al dettaglio di vendita di generi alimentari e di prima necessità nei giorni 12 aprile (Santa Pasqua) e 13 aprile (Lunedì dell’Angelo)
  • ordinanza 11 aprile – Disposizioni in materia di Trasporto PubblicomLocale automobilistico extraurbano ferroviario
  • ordinanza 14 aprile – gestione dei rifiuti
  • ordinanza 15 aprile – relativa a spiagge, parchi acquatici e concessioni demaniali
  • ordinanza 17 aprile – svolgimento  in forma amatoriale delle attività agricole e di conduzione di allevamenti animali
  • ordinanza relativa alla chiusura al pubblico delle attività commerciali al dettaglio di vendita di generi alimentari e di prima necessità nelle giornate di sabato 25 aprile (Festa della Liberazione), domenica 26 aprile e venerdì 1 maggio (Giornata mondiale dei Lavoratori) 2020;
  • ordinanza con cui si autorizza, previa comunicazione al Prefetto, l’accesso alle strutture ricettive all’aperto da parte dei titolari, di personale dipendente o terzi delegati esclusivamente per lo svolgimento di interventi di manutenzione, sistemazione, pulizia, installazioni e allestimenti sia nei locali aziendali che nelle aree scoperte annesse, funzionali all’esercizio dell’attività ricettiva, senza esecuzione di modifiche o nuove opere.
  • Ordinanza 28 aprile – Fase 2

Marche

  • ordinanza 10 marzo – misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
  • ordinanza 10 marzo – ribadisce la possibilità di spostarsi per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute
  • ordinanza 10 marzo misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
  • ordinanza 12 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza 13 marzo – in materia di TPL
  • Ordinanza 17 marzo – recante misure per un’ulteriore razionalizzazione dei servizi ferroviari
  • ordinanza del 21.3.2020 in materia di gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani
  • ordinanza 25 marzo – relativa all’attività e mobilità dei volontari impegnati nell’emergenza sanitaria, nonché due ulteriori provvedimenti recanti rispettivamente deroghe alle misure restrittive per famiglie o caregiver di persone con ASD e di persone con problematiche comportamentali gravi
  • ordinanza3 aprile– in materia di centri semiresidenziali per anziani o per persone con problemi di salute mentale
  • ordinanza 1 aprile – in materia di gestione dei rifiuti;
  • ordinanza 3 aprile – sulla mobilità dei volontari del terzo settore
  • ordinanza 3 aprile – sulla  chiusura dell’accesso alle spiagge, limitazioni all’attività motoria, utilizzo della bicicletta, accesso agli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle aree di servizio, le quali prorogano, le disposizioni già precedentemente in vigore
  • decreto 16 aprile – in merito all’attuazione del DPCM 10 aprile  nel territorio della Regione Marche
  • ordinanza 20 aprile in tema di rifiuti;
  • ordinanza 28 aprile – in tema di  orari di apertura degli esercizi commerciali di vicinato ed ulteriori disposizioni relative all’attività di asporto;

Molise

  • ordinanza 8 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 14 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza 14 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 14 marzo – deroghe riguardanti soggetti impegnati in trasporto beni di prima necessità
  • ordinanza 17 marzo –  interpretazione autentica dell’ordinanza del Presidente della Giunta del 14 marzo in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 18 marzo – disposizioni relative al Comune di Riccia
  • ordinanza 18 marzo – relativa al Comune di Montenero di Bisaccia
  • ordinanza del 21.3.2020 contenente disposizioni relative ai territorio dei comuni di Pozzilli e Venafro (IS)
  • ordinanza 24 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza 4 aprile – riferita ai territori dei Comuni di Pozzilli e Venafro
  • ordinanza 4 aprile – in relazione al Comune di Agnone;
  • ordinanza 7 aprile – disposizioni restrittive con riferimento al territorio comunale di Cercemaggiore
  • ordinanza 14 aprile – proroga al 3 maggio le misure previste dall’ordinanza n.4 del 14 marzo, in materia di Trasporto pubblico locale
  • ordinanza n. 22 del 17 aprile, con la quale dispone misure riferite alle attività consentite agli stabilimenti balneari e alle concessioni demaniali marittime

Piemonte

  • ordinanza del 21.3.2020 contenente ulteriori misure restrittive per il contenimento del Coronavirus
  • ordinanza 29 marzo che permette, all’interno delle attività di vendita di generi alimentari e alle altre attività commerciali non soggette a chiusura, la vendita al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio (codice ATECO 47.62.20)
  • decreto del Presidente della Giunta 3 aprile – che stabilisce la proroga fino al 13 aprile delle misure di contenimento al Coronavirus stabilite con precedenti ordinanze valide su tutto il territorio piemontese
  • decreto n. 38 6 aprile – che contiene ulteriori misure per la gestione dell’emergenza sanitaria da COVID 19, in materia di trasporto pubblico non di linea
  • decreto n.39 6 aprile – che reca ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
  • decreto n. 40 con il quale raccomanda di provvedere alla rilevazione della temperatura corporea anche presso i supermercati e le farmacia, oltre che ai dipendenti dei luoghi di lavoro
  • decreto n. 43 del 13 aprile – proroga fino al 3 maggio le misure attualmente in vigore per il contenimento del Coronavirus e prevede alcune deroghe al DPCM 10 aprile
  • ordinanza con cui si prevede la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nelle giornate del 25 aprile 1° maggio, ad eccezione di farmacieparafarmacie (e di tutti gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva di prodotti sanitari), edicole e benzina

Toscana

  • ordinanza 8 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 10 marzo – ulteriori misure in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 13 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza 15 marzo –  centri diurni e linee guida su percorsi diagnostici
  • ordinanza 16 marzo in materia di rifiuti urbani domestici.
  • ordinanza 17 marzo recante ulteriori misure in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 18 marzo individuazione strutture collettive di assistenza
  • ordinanza 18 marzo   approvazione piano per la realizzazione di 280 postazioni di cure intensive in Toscana
  • ordinanza 19 marzo – in tema di utilizzo delle mascherine TNT 3 veli Toscana 1
  • ordinanza 25 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 3 aprile – in materia di igiene e sanità pubblica
  • Ordinanza 6 aprile – relativa alla gestione dei rifiuti;
  • Ordinanza 6 aprile – inerente all’utilizzo delle mascherine;
  • ordinanza 6 aprile – recante indicazioni per l’assistenza primaria, le cure e raccomandazioni per la terapia farmacologica dei pazienti a domicilio affetti dal COVID-19. S
  • ordinanza 7 aprile – contenente misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19 in materia di igiene e sanità pubblica per le RSA, RSD o le altra struttura sociosanitaria
  • ordinanza 33 del 13 aprile 2020 – Ulteriori misure per le attività commerciali per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19
  • ordinanza 32 del 10 aprile 2020 – Ulteriore misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19
  • ordinanza 31 del 10 aprile 2020 – Ulteriori misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 in materia di commercio
  • ordinanza 30 del 9 aprile 2020 – Ulteriori misure per la gestione dell emergenza epidemiologica da COVID 19 ( in materia di commercio) . Ordinanza ai sensi dell articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833
  • ordinanza 14 aprile 2020 – Linee di indirizzo per la gestione del percorso COVID-19 in ambito territoriale. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 14 aprile – proroga al 19 aprile il termine dell’ordinanza 26/2020 in materia di utilizzo di mascherine;
  • ordinanza 14 aprile ulteriori misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19 in materia di agricoltura, controllo fauna selvatica e forestazione
  • ordinanza in tema di misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro (Allegato 1 – Allegato 2)
  • ordinanza contenente ulteriori indirizzi e raccomandazioni per la esecuzione dei test sierologici rapidi (Allegato A);
  • ordinanza 40 recante misure di contenimento per la tutela della salute degli operatori nei cantieri temporanei o mobili sia pubblici che privati.
  • ordinanza 41 contenente misure di contenimento, che reca disposizioni per gli esercizi di somministrazione di alimenti e da parte delle attività artigiane, per i negozi e per i florovivai, oltre che per gli impianti di distributori carburanti
  • ordinanza in materia di acquisto di mascherine
  • ordinanza 24 aprile – per le attività manutentive e conservative del pellame nel distretto industriale di Santa Croce sull’Arno
  • ordinanza 26 aprile – per le attività manutentive e conservative del distretto e delle imprese del settore tessile;
  • Sardegna
    • ordinanza 8 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza 9 marzo e nota esplicativa – ulteriori misure in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza 14 marzo – disposizioni attuative del decreto MIT sulla sospensione dei collegamenti da e per la Sardegna
    • ordinanza 23 marzo – in materia di protezione civile nel territorio regionale della Sardegna
    • ordinanza 24 marzo – ulteriori disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone
    • ordinanza  25 marzo – volta a prorogare le disposizioni in materia di TPL
    • ordinanza  25 marzo – sulla modifica delle disposizioni attuative del decreto MIT sulla sospensione dei collegamenti da e per la Sardegna
    • ordinanza 3 aprile – proroga al 13 aprile di tutte le misure precedenti adottate nonché disposizioni attuative del decreto del MIT per il contrasto e la prevenzione della diffusione epidemiologica
    • ordinanza 4 aprile – in materia di disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone
    • ordinanza 7 aprile –  in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza 13 aprile – Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-2019 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.


    Sicilia

    • ordinanza – in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza 13 marzo – disposizioni restrittive in materia di TPL, attività commerciali, e ulteriori disposizioni relative all’ingresso di persone fisiche nel territorio regionale
    • ordinanza 19 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza del 20.3.2020 recante ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019 in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza n. 8, in materia di igiene e sanità pubblica Comuni di Agira
    • ordinanza n. 9 materia di igiene e sanità pubblica disposizioni per i Comuni di Salemi
    • ordinanza n. 10 in materia di igiene e sanità pubblica disposizioni per i Comuni di Villafrati
    • ordinanza 25 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza 27 marzo – recante Ricorso ad una speciale forma di gestione dei rifiuti urbani a seguito dell’emergenza epidemiologica da virus Covid-19.
    • ordinanza 29 marzo – disposizioni in materia di igiene e sanità pubblica per il Comune di Troina
    • ordinanza 29 marzo contenente ulteriori misure con riferimento al Comune di Troina (EN)
    • ordinanza 3 aprile – proroga al 13 aprile di tutte le misure precedenti adottate nonché il divieto di allontanamento e accesso da e verso alcuni comuni, il divieto della pratica di ogni attività motoria all’aperto, la chiusura domenicale e nei giorni festivi di tutti gli esercizi commerciali
    • ordinanza 8 aprile – in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza 11 aprile – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica
    • ordinanza contenente ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019;


    Veneto

    • ordinanze 12 marzo 28 e 29 – in materia di TPL
    • ordinanza 18 marzo  disposizioni per i servizi di Trasporto Pubblico non di linea taxi e noleggio con conducente e per i servizi atipici
    • ordinanza del 20.3.2020 contenente disposizioni per il contrasto dell’assembramento di persone
    • ordinanza 24 marzo – che proroga le disposizioni su trasporto pubblico locale su ferro, acqua e gomma, per il trasporto non di linea taxi e noleggio con conducente e per i servizi atipici
    • ordinanza 3 aprile – dispone la proroga parziale dell’ordinanza n. 33 e si adottano ulteriori disposizioni urgenti per contrastare l’assembramento di persone in luoghi pubblici e aperti al pubblico in considerazione della idoneità del fenomeno a produrre la diffusione del contagio
    • ordinanza 4 aprile – ulteriori disposizioni per contrastare l’assembramento di persone
    • ordinanza 4 aprile – chiusura per domenica 12 e lunedì 13 aprile di alcuni esercizi commerciali;
    • ordinanza 6 aprile – recante ulteriori disposizioni per il contrasto della diffusione del contagio nei servizi per il trasporto pubblico locale su ferro, acqua e gomma, per il trasporto non di linea taxi e noleggio con conducente e per i servizi atipici
    • ordinanza 13 aprile – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni.
    • ordinanza recante disposizioni urgenti in materia di gestione rifiuti
    • ordinanza Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni.
    • ordinanza 27 aprile – recante misure di adeguamento delle restrizioni disposte con precedenti provvedimenti

     

  • Friuli-Venezia Giulia
  • ordinanza 31 marzo – in materia di gestione dei rifiuti
  • Legge regionale 12 marzo 2020, n. 3 – Prime misure urgenti per far fronte alla emergenza epidemiologica da COVID-19
  • Ordinanza 13 marzo – disposizioni in materia di TPL
  • ordinanza del 21.3.2020 contenente disposizioni ulteriormente restrittive per il contrasto all’assembramento di persone. La presente ordinanza sostituisce il precedente provvedimento datato al 19 marzo
  • ordinanza 25 marzo – volta a prorogare le disposizioni già varate in materia di TPL
  • ordinanza 3 aprile – dispone il divieto di svolgere attività motorie, sportive e passeggiate all’aperto e in luoghi pubblici, e  la chiusura, nella giornata di domenica, di tutte le attività commerciali di qualsiasi natura, fatte salve le farmacie, le  parafarmacie, le edicole e gli esercizi nelle aree di servizio situati lungo la rete autostradale ed a servizio di porti ed interporti
  • ordinanza 3 aprile – proroga fino al 13 aprile le misure dell’ordinanza in materia di TPL
  • l’ordinanza 7aprile – recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
  • ordinanza 11 aprile – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Conferma delle disposizioni contenute nell’Ordinanza contingibile e urgente n. 2/PC del 13 marzo 2020, dell’Ordinanza contingibile e urgente n. 5/PC del 25 marzo 2020, già prorogate con Ordinanza contingibile e urgente n. 6/PC del 3 aprile 2020 in materia di trasporto pubblico locale e regionale, fino al 3 maggio 2020.
  • ordinanza 13 aprile – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.
  • ordinanza 26 aprile – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019

Umbria

  • ordinanza 12 marzo – misure urgenti per gli organi regionali
  • ordinanza 13 marzo – in materia di TPL
  • ordinanza 25 marzo contenente ulteriori disposizioni in materia di TPL
  • ordinanza 27 marzo – principalmente relativa a territorio della Frazione di Pozzo di Gualdo Cattaneo (PG)
  • ordinanza 30 marzo – sul differimento termini di pagamento contributo dovuto dai titolari di autorizzazioni di cava
  • ordinanza 30 marzo – in tema di gestione rifiuti
  • ordinanza 3 aprile – consente il commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e giocattoli
  • ordinanza 9 aprile – relativa alla chiusura attività commerciali nelle giornate di domenica 12 aprile 2020 e lunedì 13 aprile 2020
  • ordinanza 11 aprile – proroga al 3 maggio il termine previsto dall’ordinanza n. 14 del 3 aprile 2020 in tema di TPL.
  • ordinanza relativa alla chiusura delle attività commerciali nelle giornate di sabato 25 aprile 2020, domenica 26 aprile 2020 e venerdì 1 maggio 2020
  • ordinanza 20 ha disposto ulteriori misure per la gestione dell’emergenza COVID-19, relative allo svolgimento in forma amatoriale di attività forestali.
  • ordinanza norme di prevenzione e contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19, si consentono gli spostamenti per lo svolgimento di attività forestali in forma amatoriale
  • ordinanza recante misure urgenti per il Comune di Giove (TR)

Valle d’Aosta

  • ordinanza 15 marzo disposizioni restrittive spostamento in entrata e in uscita dal territorio regionale.
  • Decreto 17 marzo nomina del Coordinatore per la gestione delle attività di carattere sanitario.
  •  ordinanza n. 115 del 19.3.2020 contenente disposizioni relative all’attività medica ambulatoriale
  • ordinanza n. 116 del 19.3.2020 contenente disposizioni per la chiusura dei cantieri e misure maggiormente restrittive per contenere il contagio
  • ordinanza 22 marzo – disposizioni restrittive riferite al Comune di Potney
  • ordinanza 26 marzo in materia di trasporto pubblico locale
  • ordinanza 27 marzo – in materia di igiene e sanità pubblica
  • ordinanza 4 aprile – ulteriori misure per il contrasto all’assembramento di persone;
  • ordinanza 11 aprile – recante ulteriori misure per la gestione e la prevenzione dell’emergenza epidemiologica dal COVID-19, contenente disposizioni relative al comune di Pontey.
  • ordinanza 14 aprile disposizioni in materia di attività commerciali al dettaglio
  • ordinanza recante ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, con particolare riferimento alla vendita al dettaglio di semi e piante.
  • ordinanza 24 in tema di rifiuti
  • ordinanza 25 aprile relativa al Comune di Pontey;
  • Ordinanza 27 aprile – recante disposizioni per la vendita di cibo d’asporto;

Provincia autonoma di Bolzano

  • ordinanza 9 marzo – applicazione DPCM 8 marzo
  • ordinanza 10 marzo – applicazione DPCM 9 marzo)
  • ordinanza 12 marzo – applicazione DPCM 11 marzo
  • ordinanza 13 marzo – disposizioni in materia di apertura/chiusura dei cantieri
  • ordinanza 16 marzo – che prevede ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 e la revoca delle precedenti ordinanze ordinanza 9 marzo, ordinanza 10 marzo, ordinanza 12 marzo e ordinanza 13 marzo.
  • circolare 17 marzo –  interpretativa sull’applicazione della lettera G) dell’ordinanza del 16 marzo.
  • ordinanza del 21.3.2020 contenente ulteriori misure di contrasto alle forme di assembramento delle persone
  • ordinanza 23 marzo relativa alla sospensione delle attività produttive industriali e commerciali
  • ordinanza 23 marzo – disposizioni relative a misure straordinarie in materia di termine in materia di termini di procedimenti amministrativi e scadenze
  • ordinanza 26 marzo recante la sospensione delle scadenze per il pagamento dei tributi comunali;
  • ordinanza 28 marzo – che prevede ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
  • ordinanza 6 aprile – Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019in cui rettifica il provvedimento n. 17/2020 del 3 aprile;
  • ordinanza 7 aprileche reca disposizioni per la copertura di naso e bocca e divieto di organizzazione di eventi e manifestazioni pubbliche con più persone
  • ordinanza 13 aprile – Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
  • ordinanza 14 aprile  – misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive industriali e commerciali
  •  ordinanza  14 aprile interviene in materia di spostamenti
  • ordinanza n. 21 del 18 aprile in tema di riaperture
  • ordinanza con la quale si sospende la distribuzione di dispositivi di protezione individuale sanitari provenienti dalla Cina e ritenuti non confermi dall’INAIL
  • ordinanza 26 aprile – Ulteriori misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019

Provincia autonoma di Trento

  • ordinanza  12 marzo – in tema di TPL
  • ordinanza 15 marzo – in materia di cantieri
  • ordinanza del 20.3.2020 recante ulteriori misure di contrasto alle forme di assembramento delle persone
  • ordinanza 27 marzo – su misure da adottare nell’ambito delle competenze in capo al Dipartimento Protezione Civile
  • ordinanza  27 marzo in materia di contratti pubblici e scadenze per adempimenti e di modalità di svolgimento delle sedute di organi collegiali
  • ordinanza 3 aprile – recante la proroga dei termini per versamenti in materia di entrate tributarie ed extratributarie degli Enti Locali
  • ordinanza 3 aprile – stabilisce la proroga al 13 aprile dell’efficacia delle misure provinciali restrittive, oltre a disposizioni riguardanti il Corpo dei Vigili del fuoco e in materia di scadenze per adempimenti
  • ordinanza 6 aprile – in tema di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il provvedimento concerne l’obbligo di utilizzo di mascherine per l’accesso agli esercizi commerciali e raccomandazione di utilizzo della mascherina per usufruire dei servizi di trasporto pubblico locale
  • ordinanza 10 aprile (e relativo allegato) concernente il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti ai sensi dell’art. 191 del D.Lgs. 3/4/2006, n. 152 (“Norme in materia ambientale”)
  • ordinanza 13 aprile – Disposizioni relative all’esercizio di attività produttive, all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte di utenti e clienti e alla somministrazione di pasti e bevande offerta dagli operatori agrituristici in modalità con consegna a domicilio)
  • ordinanza 14 aprile – recante disposizioni relative a misure straordinarie per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19 (convenzione per l’individuazione di strutture collettive di assistenza)
  • ordinanza 15 aprile – recante modificazioni, con integrale sostituzione, dellordinanza del 13/04/2020 in tema di esercizio di attività produttive, all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte di utenti e clienti e alla somministrazione di pasti e bevande offerta dagli operatori agrituristici in modalità con consegna a domicilio e indicazioni operative sull’applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020 recante (Modello per richiesta/comunicazione prosieguo attività emergenza covid-19)
  • ordinanza recante ulteriori disposizioni sanitarie e norme relative alla riapertura degli esercizi commerciali che vendono al dettaglio abiti per bambini e prodotti di cartoleria;
  • ordinanza 25 aprile – Disposizioni relative a ristorazione e vendita generi alimentari, uso di mascherine, utilizzo piste ciclabili, spostamento genitori con figli minori, coltivazione del terreno per uso agricolo e per autoconsumo da parte di privati cittadini e attività di vendita al dettaglio di piante e fiori) –