• Marzo 19, 2024
di Angela Gallo

Progetto Piccoli

Nicotra: “Appuntamento importante per piccoli Comuni, da ripetere e condividere”

Il segretario generale dell'Anci è intervenuta al Laboratorio Piccoli in corso a Rocca San Giovanni. "Un progetto, questo, non facile perché deve riguardare tutto il territorio nazionale che presenta spesso problemi diversi e su cui dobbiamo prestare attenzione. Occorrono regole che tengono conto delle caratteristiche dei Comuni che non sono tutti uguali, per dimensione e caratteristiche territoriali"
Nicotra: “Appuntamento importante per piccoli Comuni, da ripetere e condividere”

ROCCA SAN GIOVANNI – “Questo del progetto Piccoli è un appuntamento importante da ripetere per condividere non solo problemi ed emergenze ma anche per confrontarsi, recuperare relazioni umane e mettere a sistema soluzioni a questioni comuni”. Così il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra al Laboratorio Piccoli nella sessione plenaria “Quale futuro per i piccoli Comuni” in corso a Rocca San Giovanni.
“Un progetto, questo, non facile perché deve riguardare tutto il territorio nazionale che presenta spesso problemi diversi e su cui dobbiamo prestare attenzione. Occorrono regole che tengano conto delle caratteristiche dei Comuni che non sono tutti uguali, per dimensione e caratteristiche territoriali”.
“Questo progetto – ha proseguito Nicotra – è anche un modo per farvi arrivare quello che facciamo come Associazione nazionale ma dobbiamo sforzarci di fare di più verso i piccoli comuni”.
Il segretario generale dell’Anci ha poi passato in rassegna le varie tappe che hanno riguardato i Comuni negli ultimi anni: “Siamo in una fase da un lato esaltante per quanto riguarda gli investimenti, il comparto Comuni dal 2019-2020 è in una fase espansiva. Ma dall’altro scontiamo ancora gli effetti negativi del contenimento di finanza pubblica. I Comuni pesano per il 6 percento sulla PA, nel 2023 hanno speso 16 miliardi per gli investimenti, sono un comparto sano del Paese con tutti i conti in ordine ed è questo quello che dobbiamo far valere”, ha concluso il segretario generale dell’Anci.

Il dibattito è proseguito centrando l’attenzione sul tema della community online. “Nasce quasi per gioco la community Facebook Se sei Sindaco, uno strumento utile animato dagli stessi sindaci. Abbiamo intercettato un bisogno, quello di confrontarsi e condividere le buone pratiche”. Davide Ferrari, ex sindaco, amministratore della Community “Se sei Sindaco” ha spiegato così la nascita della community su Facebook.
“Per noi – ha concluso Ferrari – è stato naturale convergere nel progetto Piccoli con cui collaboriamo. E il successo della nostra iniziativa nasce dal fatto che utilizza uno strumento che i sindaci impiegano quotidianamente per dialogare con i cittadini”

Il dibattito e i panel della mattina