• Febbraio 17, 2015
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Ndrangheta – ANCI, al via movimento dei 100 sindaci contro le mafie al centro-nord

Primo passo di un importante movimento di Sindaci del centro-nord contro le Mafie, promosso dall Anc...

Primo passo di un importante movimento di Sindaci del centro-nord contro le Mafie, promosso dall Anci, la Associazione dei Comuni Italiani, in collaborazione con Confcommercio e Klaus Davi. Oggi a Milano, a Palazzo Marino, si è infatti svolto  il primo comitato tecnico dei sindaci del  centro nord  Italia.  
Lo scopo dell incontro è tracciare un percorso di sensibilizzazione, ma anche  favorire un  confronto tra i comuni colpiti dal cancro mafioso o ndranghentista  che secondo le numerose indagini delle procure sta condizionando  la vita amministrativa di centinaia di amministrazioni comunali, ancorchè in diverse forme (estorsioni, minacce, tentata corruzione tra queste).
L’obiettivo dell’  iniziativa è quindi volto, in primo luogo, a creare un movimento di confronto fra i sindaci contro l’offensiva delle Mafie.
Incrociando i dati scaturiti dalle varie inchieste della magistratura si calcola che in Toscana, Lombardia, Veneto, Liguria, Piemonte, Veneto. Friuli, Val d’Aosta ed Emilia  abbiano operato o operino a tutt oggi circa 66 gruppi criminali. A questo numero si aggiungono una trentina di Comuni nei quali sono stati confiscati beni alla Ndrangheta, mentre i Comuni sciolti sono una decina.
”In teme di lotta alle mafie il percorso da oggi è tracciato – ha affermato Antonio Ragonesi, Responsabile dell’Area Sicurezza in ANCI – e  con la collaborazione di Confcomemrcio e Klaus Davi raccoglieremo testimonianze e segnalazioni dei sindaci sul territorio. Anci darà inoltre  vita poi a un sito internet specifico atto a confrontare esperienze, episodi, provvedimenti  adottati dagli amministratori frutto della loro quotidiana lotta contro il malaffare ,  consentendo  cosi  ai primi cittadini di dare vita a una piattaforma  informativa  per fronteggiare l’ offensiva mafiosa. Ad aprile ci sarà poi una manifestazione dei cento sindaci con una proposta concreta sul piano legislativo e degli appalti utile a contrastare tutte le mafie.”
 
 

L’iniziativa, e’ stata promossa attraverso una lettera inviata nei giorni scorsi dal Sindaco di Napoli e delegato ANCI alla sicurezza e Legalita’ Luigi de Magistris, che e’ stato rappresentato oggi dal Capo di Gabinetto, Attilio Auricchio.

‘’L’esperienza del territorio – ha detto al termine della riunione Marco Granelli, assessore alla sicurezza e legalita’ del Comune di Milano – dimostra la necessita’ di una semplificazione delle procedure, alla quale deve fare da contraltare un rafforzamento della attivita’ di controllo sul territorio, a partire dalla rilevazione delle irregolarita’ e dall’incrocio delle banche-dati pubbliche’’