• Aprile 7, 2017
di anci_admin

Notizie

Nazionale sindaci – Domani a Cosenza incontro con rappresentativa magistrati per sensibilizzare su violenza sulle donne

Domani 8 aprile alle 10 la Nazionale Italiana Sindaci sarà sul campo dello Stadio Gigi Marull...

Domani 8 aprile alle 10 la Nazionale Italiana Sindaci sarà sul campo dello Stadio Gigi Marulla di Cosenza per sensibilizzare su un tema che negli ultimi tempi è diventato protagonista delle cronache ogni giorno: la violenza sulle donne. La squadra avversaria sarà la Nazionale Italiana Magistrati, vecchia conoscenza della NIS, e che rappresenta un ruolo istituzionale forte nell’ambito della giustizia italiana.L’iniziativa organizzata da Animed (Associazione Nazionale Interculturale Mediterranea) nasce in ricordo della giovane studentessa Fabiana Luzzi, barbaramente uccisa dal fidanzato a Corigliano Calabro (Cs). L’incasso della vendita dei biglietti verrà devoluto a “Mondiversi onlus”, associazione che comprende il ‘Centro anti-violenza Fabiana’ di Corigliano Calabro nato appunto dopo l’omicidio.
La manifestazione, che ha ricevuto i patrocini di Regione Calabria, Provincia e Comune di Cosenza, della Camera dei Deputati, del ministero degli Interni, Utg Cosenza, Rai Calabria ed Anci ha trovato forti consensi in tutto il territorio cosentino (tante le aziende locali che con il loro contributo hanno reso possibile l’attuazione dell’evento), sensibile all’argomento e con la volontà di fare eco al messaggio che vuole essere lanciato attraverso l’incontro di calcio. Forte sin da subito la sinergia tra l’Associazione e le autorità politiche locali, le forze dell’ordine, la Regione Calabria, la Fondazione “Doppia Difesa” nelle persone dell’avvocato Giulia Bongiorno e di Michelle Hunziker.
La partita sarà preceduta da una tavola rotonda sul tema della violenza venerdì 7 aprile alle ore 18.30 presso il Castello Svevo di Cosenza e vedrà l’intervento oltre della Presidente Animed Cinzia Falcone, anche del Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, del Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, del Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio e del Presidente della Provincia di Cosenza Francesco Antonio Iacucci. L’incontro sarà l’occasione per avere un quadro della situazione della violenza di genere nazionale con l’intervento del Procuratore Capo della Repubblica di Cosenza Mario Spagnuolo e della situazione nella provincia cosentina con Maria Luisa Mingrone, Presidente Tribunale di Cosenza; Luigi Liguori, Questore di Cosenza; Fabio Ottaviani, Colonnello Comandante Provinciale Arma dei Carabinieri.
Testimonial d’eccezione dell’iniziativa il campione del mondo 1982 Claudio Gentile che, non appena l’amico Piero Calabrò, capitano e Presidente dell’Associazione Nazionale Italiana Magistrati, gli ha parlato dell’iniziativa invitandolo, ha subito accettato con entusiasmo condividendo le finalità della partita.
Sugli spalti dello stadio ci saranno oltre 1000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado di Cosenza e provincia, il vero destinatario del messaggio della kermesse cosentina.
Il calcio di inizio sarà dato dal prefetto Giancarlo Tomao, dalla presidente Animed Cinzia Falcone e dal sindaco Mario Occhiuto.
I Sindaci presenti sabato arrivano un po’ da tutta Italia, dalla Valtellina alla Sicilia, a testimoniare che la violenza di genere non ha una geolocalizzazione precisa, ma interessa purtroppo tutto il territorio nazionale.
Questa la formazione della Nazionale Italiana Sindaci che, accompagnata dal proprio presidente Mirko Patron,sindaco di Campodarsego (Pd), da Viviana Solari vicepresidente commissione Sport Anci e dai massofisioterapisti dell’Istituto Fermi di Perugia, vedrà in panchina a sostenere la squadra il sindaco di Parenti (Cs) Donatella Deposito, ed in campo anche alcuni sindaci del territorio cosentino. (com/ef)