• Ottobre 3, 2013
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Naufragio Lampedusa – Pighi, basta parole, ora azioni concrete a partire da revisione legge immigrazione

 ‘’La solidarieta’ e l’indignazione non bastano piu’, ormai e&rsq...

 ‘’La solidarieta’ e l’indignazione non bastano piu’, ormai e’ un problema di civilta’. Di fronte all’orrore di quanto avvenuto a Lampedusa non si puo’ continuare a parlare. Servono fatti, decisioni concrete che nell’immediato diano il senso di una svolta profonda per evitare che si ripropongano drammi di questo genere’’. Lo afferma il delegato ANCI all’Immigrazione, Giorgio Pighi, commentando la tragedia che questa mattina si e’ verificata al largo delle spiagge di Lampedusa.
‘’La spinta dei migranti verso condizioni piu’ umane – sostiene il delegato ANCI – va trasformata in forza positiva, governata, rispettosa dei valori profondi della persona umana. Occorre procedere immediatamente, e solo l’intero sistema europeo puo’ intervenire sui Paesi che danno origine ai flussi irregolari’’.
Secondo Pighi ‘’si deve mettere mano alle politiche complessive sull’immigrazione, sostenendo i Comuni nelle loro azioni e nei momenti di maggiore difficolta’. Governo e Parlamento devono avviare subito una profonda revisione della legge sull’immigrazione, che va resa capace di ridurre drasticamente l’area della clandestinita’ e di prevenire in radice i fenomeni criminosi alla base anche della tragedie di questi giorni. L’Unione Europea deve smettere di far finta di nulla, prendere atto della peculiarita’ della situazione italiana ed agire di conseguenza, garantendo da un lato una maggiore mobilita’ interna e dall’altra ipotizzando l’attivazione di canali protetti per l’ingresso in Europa per chi comunque ha diritto a chiedere la protezione internazionale’’.
‘’Questi temi – conclude Pighi – verranno al piu’ presto discussi in sede ANCI e trasformati in proposte concrete, che presenteremo al Paese e in tutte le sedi istituzionali. Infine voglio esprimere tutta la mia vicinanza al Sindaco di Lampedusa e con lui a tutta la sua comunita’’’. (mt/mv)