• Gennaio 13, 2014
di anci_admin

Notizie

Naufragio Concordia – Il sindaco del Giglio: “Nostro pensiero per vittime del naufragio”

"Sono trascorsi appena due anni dalla terribile notte del naufragio. In questo secondo e triste...

"Sono trascorsi appena due anni dalla terribile notte del naufragio. In questo secondo e triste anniversario il nostro primo pensiero va alle vittime ed ai loro  familiari a cui non faremo mai mancare la nostra vicinanza ed i nostri  sentimenti di partecipazione. Rinnoviamo loro il nostro affetto e l’amicizia di un’intera isola in questa particolare circostanza di dolore". Lo ha detto Sergio Ortelli, sindaco dell’Isola del Giglio, in occasione del secondo anniversario della tragedia della Costa Concordia.
La vicenda dello scorso anno, ha ricordato Ortelli in un passaggio del suo lungo discorso "ci ha causato tormenti indimenticabili ma, nonostante ciò, non abbiamo mai avuto attimi di scoraggiamento e di sconforto". "Abbiamo mantenuto solo una serena convinzione e siamo stati sempre fiduciosi che un  giorno tutto questo sarebbe finito dimostrando così non solo forte impegno e manifestando, come ha recentemente affermato il presidente del Consiglio, il volto migliore del Paese".       
"Il sindaco Ortelli si è poi soffermato sul successo dell’operazione di raddrizzamento della Concordia del settembre scorso, "un’operazione mai scritta nella storia della marineria e mai concepita nella storia dei recuperi navali ma   assolutamente necessaria a riscattare l’immagine dell’Italia agli occhi del mondo". Oggi, dopo "l’importante operazione di raddrizzamento", ha concluso Ortelli , "pensiamo di essere di fronte ad una svolta e crediamo sia iniziato il conto alla rovescia per vedere finalmente la nave allontanarsi dalle acque dell’Isola per essere poi traghettata al porto nel quale sarà smantellata. Pensiamo di essere sulla strada giusta e di avere imboccato finalmente l’ultima curva, di una corsa ad ostacoli faticosa ed imprevedibile. Tornare ad essere quelli che eravamo, tornare alla tranquillità di sempre, anche se rimane il peso doloroso di troppe vite umane perse in  quella terribile notte alle quali va oggi il nostro triste ricordo e la nostra personale preghiera". (com/ef)