- Novembre 8, 2017
Notizie
Municipi senza frontiere – Oggi a Napoli il secondo appuntamento, de Magistris: “Siamo per la convivenza, mai contro”
"Napoli vuole stare in prima fila. Il nostro approccio è per la convivenza dei pop..."Napoli vuole stare in prima fila. Il nostro approccio è per la convivenza dei popoli, mai contro". Con queste parole il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha aperto nel capoluogo partenopeo il secondo appuntamento di Municipi senza frontiere, l’iniziativa promossa da Anci per il dialogo e la cooperazione tra istituzioni locali e società civili di paesi diversi.
Si è parlato di Kurdistan Iracheno e siriano e delle nuove sfide e opportunità che si stanno aprendo per gli attori della rinnovata cooperazione territoriale: Municipalità accumunate dalla vicinanza mediterranea coinvolte in un progetto per lo scambio di know how e best practices in materia di ambiente, dialogo alla pace, diritti delle donne e democrazia dal basso. In un momento storico in cui l’Europa affronta la crisi della democrazia rappresentativa e del sistema dello Stato Nazione, la risposta delle comunità locali arriva a ripensare la democrazia scommettendo sulla partecipazione e sull’innovazione.
"Puntiamo a favorire lo sviluppo dialogando con altre espressioni della società a livello locale. Partecipazione è la parola chiave che accomuna Anci alla città di Napoli e a tutti gli altri Comuni aderenti all’iniziativa condivisa. Questo è il primo incontro in una città metropolitana. Non a caso la scelta è ricaduta su Napoli, città mediterranea dell’accoglienza". Queste le parole del responsabile dell’Area relazioni internazionali e sicurezza di Anci Antonio Ragonesi. A seguire gli interventi di Domenico Chirico, direttore progetti di Un Ponte Per.. e di Soran Ahmad, Rappresentante dell’Istituto Internazionale di cultura curda, che hanno sottolineato l’importanza di costruire la pace e il dialogo attraverso il coinvolgimento diretto della popolazione. (com)