• Marzo 15, 2018
di anci_admin

Notizie

Municipi senza frontiere – In Anci la riunione di insediamento del tavolo di lavoro nazionale

Si è tenuta a Roma presso la sede di Anci Nazionale la riunione di insediamento del Tavolo di...

Si è tenuta a Roma presso la sede di Anci Nazionale la riunione di insediamento del Tavolo di lavoro di Cooperazione territoriale del Programma “Municipi senza Frontiere”. All’incontro cui hanno partecipato numerosi amministratori ed Assessori delle principali realtà comunali e delle città metropolitane impegnate nella cooperazione internazionale sono stati trattati i temi centrali per la programmazione del 2018 e il coordinamento dell’azione dei Comuni Italiani in ambito internazionale secondo la scaletta dei lavori : dalla discussione aperta sul Bando AICS per gli enti territoriali del 2017 alla presentazione della programmazione ANCI rientrante in “Municipi senza Frontiere” dei progetti in corso come quello di sostegno alle municipalità in Iraq e Siria, o quello di sostegno delle municipalità in Libia nonché gli interventi in Burkina Faso. Un Programma nazionale di lavoro questo che vede l’azione congiunta di Anci e dei Comuni anche attraverso le risorse umane esperte messe a disposizione, in progetti condivisi, che mirano al raggiungimento di 8 obiettivi territoriali in linea con l’agenda ONU 2030: governance, città sostenibili, resilienza, migrazione, gender, diritti umani, Peace building, educazione alla cittadinanza globale.
Non meno importante e’ stata la riflessione ed approfondimento sulle possibilità offerte dal nuovo Servizio Civile Universale e dell’attività all’estero, come strumento strategico per poter promuovere la cooperazione territoriale attraverso focal points delle amministrazioni italiane direttamente sul field dei progetti a sostegno delle attività promosse nei Paesi terzi.
Senza dubbio positiva è stata la risposta dei partecipanti al Tavolo che hanno manifestato il proprio interesse a prendere parte alle attività di questa rete di collaborazione territoriale: da Napoli a Modena e Firenze, da Padova a Milano e Taranto. Una partecipazione trasversale che ha riconosciuto al tempo stesso l’importanza del ruolo che ANCI svolge come interfaccia con i livelli governativi, soprattutto in merito alle questioni legate al bilancio dedicato alla cooperazione ma anche come ente a supporto della formazione di competenze internazionali degli amministratori secondo un approccio peer to peer. (com/gp)