- Marzo 24, 2017
Notizie
Morte Vaciago – Sindaco Piacenza: “E’ una grave perdita anche per la nostra città”
"Si tratta di una grave perdita non solo per la nostra città, ma per il mondo accademico..."Si tratta di una grave perdita non solo per la nostra città, ma per il mondo accademico e culturale italiano". Così il sindaco di Piacenza, Paolo Dosi ha espresso il proprio "cordoglio per la scomparsa del professor Giacomo Vaciago, anche a nome dell’amministrazione comunale".
"La sua vivacità intellettuale – commenta Dosi – , la sua straordinaria capacità di capire e interpretare lo stato di salute dell’economia, il ruolo di docente e di consulente economico ad altissimo livello hanno contribuito a far sì che la stima nei confronti di Giacomo Vaciago fosse notevole e riconosciuta sia nelle sedi istituzionali che in quelle accademiche". "E’ stato un ottimo sindaco – prosegue Dosi -, il primo eletto direttamente dai cittadini, dopo le vicende di Tangentopoli. In quel 1994 Piacenza fu, grazie a lui, un laboratorio politico capace di far germogliare l’Ulivo, che avrebbe poi trovato consistenza e fertilità con Romano Prodi".
"Quegli anni di fervore per l’intera comunità locale – spiega Dosi – fecero di Giacomo Vaciago un sindaco stimato dai suoi concittadini e in tutto il Paese, perché la sua popolarità era autentica". "Era legato ai valori della famiglia e della fede cattolica, adorava i giovani ed era affezionatissimo ai nipoti – racconta il primo cittadino di Piacenza e conclude -: Ci restano i suoi scritti, i suoi studi, il ricordo della sua intelligenza viva, della sua bella curiosità e apertura verso il mondo. Alla moglie, ai figli e ai familiari tutti le condoglianze più sincere". (com/gp)