- Dicembre 19, 2024
Aree interne
Montagna, Pella: “Dialogo istituzionale per porre il tema al centro dell’agenda politica”
Il vicepresidente Anci e delegato alle Aree interne al convegno di Anci Toscana: “Nelle prossime manovre finanziarie dobbiamo allocare risorse adeguate alle esigenze dei territori”
“Sul tema della montagna molto è stato fatto ma molto c’è da fare: dobbiamo partire dalla legge quadro in discussione per avviare un dialogo a tutti i livelli istituzionali, soprattutto con le Regioni, per riportare il tema al centro del confronto politico e parlamentare trovando le risorse necessarie per rispondere alle esigenze dei territori”. Lo ha sottolineato Roberto Pella, vicepresidente Anci, delegato alle Aree interne, intervenendo in streaming all’evento ‘La montagna incontra la città’, organizzato da Anci Toscana.
“Nelle prossime manovre finanziarie dobbiamo allocare risorse adeguate e questo percorso – ha spiegato Pella -sarà possibile attraverso la proposizione da parte di Anci di emendamenti snelli e sostenibili che potranno incidere anche su aspetti ordinamentali, come la questione dell’altimetria, partendo dalla buona proposta di legge del ministro Calderoli”
Pella ha ribadito che, “come più volte richiamato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella bisogna assicurare pari condizioni a tutti i Comuni, siano essi grandi o piccoli, città metropolitane o situati in aree periferiche o di montagna. Che senso ha -si è chiesto – che più di mille Comuni montani siano tagliati fuori dalla rete di distribuzione del metano, quando sono magari quegli stessi Comuni che assicurano l’approvvigionamento idrico alle grandi città?”.
Secondo il vicepresidente Anci il tema della montagna avrà un ruolo centrale nell’agenda politica del Commissario europeo Fitto che è particolarmente sensibile al tema delle aree interne. “I dati ci dicono che nel 2050 il 50% della popolazione vivrà nelle grandi aree urbane, e questo spiega come il futuro delle aree interne sia profondamente legato a quelle delle aree metropolitane, come da tempo ripete l’Anci promuovendo un’Agenda sul Controesodo”.
Proprio per questo Pella, che ha portato i saluti del presidente Anci Manfredi, ha confermato l’attenzione costante sul tema della Montagna, che si svilupperà “anche attraverso la costituzione di un gruppo di lavoro composto da politici e da tecnici, per elaborare proposte concrete e sintonizzate sulle esigenze dei singoli territori”, ha concluso.