- Luglio 9, 2016
Notizie
#mobilitAnci2016 – Valentini: “Serve un cambiamento culturale in senso slow”
“Nel 1965 abbiamo chiuso il centro storico al traffico, adesso dopo 50 anni stiamo andando ver...“Nel 1965 abbiamo chiuso il centro storico al traffico, adesso dopo 50 anni stiamo andando verso una pedonalizzazione drastica del centro storico cercando di far capire ai cittadini che il valore di un centro storico è proprio poterlo godere camminando. Devo ammettere, anche in una città dall’alto valore civile come Siena, toccare l’abitudine delle persone di muoversi in macchina portandoli ad un maggior utilizzo dei mezzi pubblici della bicicletta o semplicemente di camminare si sta rivelando difficile”. Lo ha detto Bruno Valentini sindaco di Siena e delegato Anci alle politiche ambientali, territorio e protezione civile in un passaggio del suo intervento alla II Conferenza nazionale sulla Mobilità sostenibile che si chiude oggi a Catania.
Per il sindaco si deve quindi fare sorta di battaglia per attuare un vero e proprio cambiamento culturale in senso sostenibile per far capire i vantaggi di un modo di vita slow dove l’attenzione all’ambiente passa proprio dall’utilizzo intelligente dei mezzi privati, pubblici e della biciletta. In questo cambiamento “devono essere coinvolti tutti i cittadini” ha concluso Valentini. (fdm)