• Giugno 19, 2015
di anci_admin

Notizie

#MobilitAnci – Galdi: “Da Catania una ‘Carta’ e quattro ‘Tavoli’ per accompagnare i Comuni nello sviluppo di progetti”

CATANIA -  “Al termine di questa prima Conferenza sulla mobilità Anci lancer&agrav...

CATANIA –  “Al termine di questa prima Conferenza sulla mobilità Anci lancerà la Carta di Catania e quattro tavoli di lavoro permanenti che, in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, si prefiggeranno di accompagnare le amministrazioni locali per sviluppare progetti di mobilità sostenibile, aiutandole a districarsi nelle normative e a trovare risorse”. Così il vicesegretario generale Anci, Antonella Galdi, nel suo discorso introduttivo alla seconda sessione della prima giornata della conferenza nazionale sulla mobilità che si apre oggi a Catania.
“Siamo a Catania – ha spiegato Galdi – perché questa città ha usufruito delle risorse del Fondo, istituito nel 2007 e dedicato alla mobilità sostenibile e già il fatto che parliamo di risultati nel 2015 ci fa capire di quanto complesse siano le procedure che gli amministratori devono mettere in atto per interventi sulla mobilità. Come Anci lavoriamo da anni per semplificare il lavoro dei Comuni, per far spendere bene le risorse e per tendere a tempistiche più ‘europee’. La mobilità sostenibile è poi uno dei temi che rientrano in un progetto complessivo che la nostra associazione ha messo in atto attraverso una piattaforma dedicata alle smart city, che coinvolge più di cento Comuni per altrettanti progetti”.
Un tema, quello delle città intelligenti “complesso – sottolinea Galdi – ma non irrealizzabile. L’Europa indica nella mobilità uno degli elementi centrali per la crescita economica e per la qualità della vita. E su questo – ha concluso il vicesegretario nazionale Anci – un ruolo fondamentale lo avranno sia le Città metropolitane che le medie città italiane a cui, per la prima volta, la programmazione 2014-2020 dedicherà risorse dirette per progetti di smart city e quindi di mobilità sostenibile”. (ef)