- Settembre 12, 2016
Archivio Primo Piano
Missione Anci di supporto agli Enti Locali colpiti dal terremoto
In relazione all’evento sismico del 24 agosto 2016 che ha colpito i Comuni dei territori delle...In relazione all’evento sismico del 24 agosto 2016 che ha colpito i Comuni dei territori delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, L’Aquila, Fermo e Macerata, e considerando l’estensione dell’area interessata , l’ANCI si è immediatamente attivata per fornire il supporto necessario agli enti al fine di assicurare l’azione amministrativa.
L’ANCI ha da subito lanciato un appello alla solidarietà verso i territori colpiti, al quale hanno risposto numerosi Comuni e coordina le iniziative dei singoli Comuni: i versamenti possono essere destinati al conto corrente intestato ad ANCI, con causale ‘Emergenza terremoto centro Italia’.
In risposta alle richieste di soccorso provenienti dai Sindaci dei comuni colpiti e anche alla luce dell’esperienza maturata in Abruzzo presso l’Aquila nel 2009 e di quella dell’Emilia Romagna, Lombardia e Veneto del 2012, ANCI nazionale – grazie all’intervento di monitoraggio delle Anci regionali – ha ritenuto importante focalizzare l’attenzione circa la definizione delle modalità operative idonee ad assicurare il supporto dei Comuni colpiti dal sisma.
La continuità amministrativa con il supporto di Unità di personale tecnico, amministrativo e di polizia locale è il centro delle attività che Anci sta conducendo sull’emergenza sisma Centro Italia in tutte e 4 le regioni colpite. L’ANCI ha richiesto fin dalle ore immediatamente successive al sisma la disponibilità dei Comuni italiani che si sono immediatamente attivati. Fino ad oggi sono pervenute oltre 750 disponibilità tra personale tecnico, amministrativo e di polizia locale.
L’impiego delle figure richieste è coordinato attraverso i referenti dell’ANCI alla funzione Enti Locali presso la Dicomac di Rieti ( personale ANCI e personale messo a disposizione dei Comuni di Torino, Milano e Novara). L’Associazione ha inoltre attivato sempre presso la Dicomac il Coordinamento della Polizia Locale quale punto di riferimento operativo per le attività degli agenti di Polizia locale.
Di seguito tutti i link sulle attività in corso
NEW – Bando cofinanziamento progetti ricostruzione Comuni Colpiti
NEW – Riepilogo attività ANCI a supporto dei Comuni Colpiti
Normativa
Faq generali
Procedura di rendicontazione e rimborso delle spese sostenute dagli enti locali attivati dall’Anci
Assunzione personale a tempo determinato nei Comuni colpiti dal sisma
Quesiti di finanza locale per i Comuni colpiti dal sisma
KIT di Emergenza per gli amministratori locali
Commissario straordinario – Ricostruzione Sisma 2016
Raccolta Anci fondi per la ricostruzione
Lettera del presidente Antonio Decaro ai sindaci
Supporto tecnico/amministrativo e di polizie locali
IMPORTANTE – Nota operativa n° 5 del 27 settembre 2016
Precedenti Note Operative
L’audizione al Senato del Capo Dipartimento Protezione civile sugli interventi
Gallery
Notizie e comunicati stampa
Storie dal terremoto
La Polizia municipale di Alghero a supporto dei Comuni colpiti
L’impegno della Polizia municipale di Torino
Il lavoro sul territorio della Polizia municipale di Prato
Il supporto tecnico amministrativo del Comune di Cinisello Balsamo
La tensostruttura del Comune di Milano per coordinare gli aiuti