• Giugno 17, 2013
di anci_admin

Notizie

Mirandola 2013 – Foudon (Anci Giovani Valle d’Aosta) : “Grazie ad assemblea under 35 ritrovano energia”

“A Mirandola abbiamo ritrovato l'energia dei giovani amministratori italiani, impegnati ogni g...

“A Mirandola abbiamo ritrovato l’energia dei giovani amministratori italiani, impegnati ogni giorno nelle proprie comunità e che ancora una volta dimostrano una capacità di collaborazione e competenze che solo chi opera con passione e responsabilità può mettere in campo”. Lo dice in una nota Alex Foudon, consigliere comunale di di Verrayes (Ao) e coordinatore Anci Giovani Valle d’Aosta
“I temi dell’assemblea – scrive Foudon – hanno avuto quale filo conduttore implicito i cambiamenti a cui i territori e il paese tutto sono continuamente esposti, con in primo piano le urgenze quali il sisma del 2012 e la crisi economica, passando per la velocità delle nuove sfide della tecnologia e dell’interattività fino ad arrivare al tema delle leadership locali nel mondo globalizzato. E’ risultato ancor più evidente che nell’affrontare questi temi la capacità di reagire dei giovani, di essere naturalmente connessi e vicini alle collettività siano un valore forte su cui lavorare”.
“A conferma di questo – continua la nota – il dialogo franco e aperto con le realtà imprenditoriali presenti a Mirandola, con i giovani di Coldiretti, Confartigianato e Cna sempre più alleati sul territorio, e che insieme ad Anci Giovani rappresentato appieno quelle associazioni che non hanno un ruolo di pura rivendicazione ma sono invece impegnate fianco a fianco per far ripartire il paese. Infine è importante sottolineare come il successo dell’assemblea, che va ben oltre la due giorni emiliana, sia frutto anche della recente riorganizzazione agli organi di Anci Giovani, con il coordinamento nazionale che vede ora rappresentati tutti i referenti regionali in una logica di legame stretto e proattivo: questa nuovo assetto, fortemente voluto dalle realtà locali e condotta in tempi strettissimi dal coordinatore nazionale Chionetti dimostra come l’approccio delle nuove generazioni possa essere al contempo rapido, solido ed efficace”. (com/ef)