- Giugno 14, 2013
Anci Giovani
Mirandola 2013 – Delli Noci (ass. Lecce): “Fondi Ue e collaborazione con privati per rendere le città più attrattive”
MIRANDOLA – “Oggi la pubblica amministrazione è chiamata a programmare in modo nu...MIRANDOLA – “Oggi la pubblica amministrazione è chiamata a programmare in modo nuovo rispetto al passato” ed in questo mutato approccio “i giovani possono svolgere un ruolo importante”. La sfida cui siamo chiamati “riguarda sia la capacità di intercettare risorse che arrivano dall’Unione europea, sia quella di sviluppare forme di collaborazione tra pubblico e privato”. A dirlo è l’assessore alle politiche giovanile e innovazione del Comune di Lecce, Alessandro Delli Noci, durante l’Assemblea annuale della struttura giovanile dell’Associazione dei Comuni, in corso di svolgimento a Mirandola.
Aprendo la sessione dedicata ai nuovi modelli di interazione pubblico-privato per creare lavoro, il giovane assessore ha ricordato l’azione da lui svolta nell’ambito dell’Osservatorio nazionale Anci sulle smart city. “Fino adesso molte città si sono attivate, ma lo hanno fatto in modo poco coordinato, mentre il nostro obiettivo – ha spiegato – è proprio quello di concatenare i diversi progetti, così da renderle più attrattive nel loro complesso”.
Ed è su questo terreno che si gioca la vera sfida che le nuove tecnologie pongono ai Comuni. “Fare smart city non significa solo fare cose per migliorare la qualità della vita dei cittadini”, ricorda Delli Noci. “Dobbiamo attivarci per rendere le nostre città il più possibile appetibili anche all’interesse dei privati, la cui collaborazione diventa sempre più strategica per gestire quei servizi che alcune amministrazioni, complici anche i continui tagli subiti, non sono più in grado di assicurare”. (gp)