- Giugno 14, 2013
Anci Giovani
Mirandola 2013 – Barberis (cons. Milano): “Un premio alle start-up che utilizzano i dati del Comune per fare business”
MIRANDOLA - Utilizzare le nuove tecnologie dell’informazione “per mettere in rete i dati...MIRANDOLA – Utilizzare le nuove tecnologie dell’informazione “per mettere in rete i dati di cui dispongono i Comuni” non è soltanto un modo “per migliorare la qualità della pubblica amministrazione”, ma anche “un’occasione di sviluppo economico territoriale”. Lo ha evidenziato il consigliere comunale di Milano, Filippo Barberis, aprendo i lavori della seconda sessione di lavoro dell’Assemblea di Anci Giovani, dedicata al ruolo degli amministratori nell’era di new media e social network.
Barberis ha ricordato come l’amministrazione milanese, molto impegnata nel settore delle information technology, ha messo di recente on-line alcuni dati utilizzando un sistema common care. “Ci siamo subito resi conto dell’interesse suscitato, al punto che abbiamo promosso un bando per trovare un privato disposto a premiare le migliori start-up, che prenderanno avvio utilizzando i dati che abbiamo pubblicato”, ha spiegato il consigliere milanese.
Ma questo non è l’unico esempio di un utilizzo concreto delle nuove tecnologie realizzato dal Comune di Milano. Tra gli altri anche la costruzione di una “piattaforma informatica per gli artisti di strada, che consente di prenotare un posto sulla piazza milanese da ogni parte del mondo”, ha precisato Barberis. “Un lavoro che ha reso più trasparente e veloce il servizio, partendo dalla riorganizzazione delle competenze di ben tre assessorati. Adesso – ha concluso – pensiamo di condividere questo lavoro con tutti gli altri Comuni italiani”. (gp)