• Giugno 14, 2013
di anci_admin

Anci Giovani

Mirandola 2013 – Ballarè: “Innovazione salto di metodo pesantissimo ma margini per migliorare sono infiniti”

MIRANDOLA - “Appena insediatomi al comune di Novara gli appuntamenti venivano segnati ancora s...

MIRANDOLA – “Appena insediatomi al comune di Novara gli appuntamenti venivano segnati ancora su agende di carta. Oggi pur utilizzando la piattaforma google per condividere gli appuntamenti del sindaco le mie segretarie conservano sempre l’agenda di carta per paura che vada via la luce. Sembra buffo ma questo aneddoto serve per capire che nei Comuni l’innovazione tecnologica non è ancora un dato di fatto anche se i margini di miglioramenti sono infiniti”. Lo ha detto il sindaco di Novara, Andrea Ballarè, nel suo intervento alla sessione pomeridiana della V assemblea annuale di Anci Giovani di Mirandola, che questo pomeriggio discute di innovazione tecnologica e social network.
La tecnologia “è un salto di metodo pesantissimo per chi non ci è abituato” ha detto Ballarè “perché si scontra con una difficoltà a recepire e comprendere le tecnologie e staccarsi dalle abitudine consolidate negli anni”.
Tecnologia per migliorare l’azione amministrativa, dunque, ma per il sindaco piemontese “occorre lavorare ancora molto” soprattutto sul versante della comunicazione. “Una comunicazione di qualità – ha infatti spiegato Ballare’ – fa il paio con la partecipazione perché la prima registra la seconda. L’aspetto comunicativo è fondamentale per efficienza e per rendere comprensibile quello che gli amministratori fanno. Se riusciremo ad usare gli strumenti comunicativi in modo adeguato l’azione amministrativa ne guadagnerà inevitabilmente”.
Ballarè ha infine ricordato come la campagna elettorale per la sua elezione  sia stata fatta “tramite facebook e successivamente la mia pagina è diventata una sorta di bacheca dove si intrattiene un rapporto stretto, quotidiano e personale con i cittadini”. La cosa interessante è che tutte le segnalazioni “vengono girate da chi gestisce la pagina al funzionario che si occupa della tematica segnalata. Un modo per essere informati e fornire servizi in modo efficiente e soprattutto a costo zero” ha concluso il sindaco di Novara. (ef)