• Marzo 14, 2014
di anci_admin

Notizie

Mipim – Fassino: “Trasformazione urbana leva fondamentale per nuovi investimenti, a Torino grandi opportunità per mercato”

“L’esperienza di Torino dimostra che la trasformazione urbana non è solo fondiari...

“L’esperienza di Torino dimostra che la trasformazione urbana non è solo fondiaria e immobiliare, ma è occasione per allocare nuove attività e vocazioni. Tra il 1980 e il 1990 abbiamo avuto dieci milioni di metri quadri di aree industriali dismesse, in 15 anni ne abbiamo trasformate sei milioni, altri quattro sono già pronte con gli strumenti urbanistici già attivati”. Lo afferma Piero Fassino, sindaco di Torino e Presidente Anci, intervenendo alla 25a edizione del Mipim, la più grande manifestazione annuale riservata agli operatori del real estate, in svolgimento a Cannes.
Fassino si dice convinto che la trasformazione del territorio è leva fondamentale per attrarre investimenti da fondi nazionali e internazionali. “Torino offre parecchie opportunità, stiamo crescendo come città universitaria ed abbiamo disposto un master plan per riorganizzare i campus e promuovere delle residenze studentesteche”, spiega ancora il sindaco. Che sottolinea anche le molte opportunità che arrivano dal fronte dei lavori pubblici cittadini. “Abbiamo un piano di 25 parcheggi sotterranei pertinenziali e non, di cui 11 banditi, e la progettazione per la seconda linea metro sta procedendo”. E soprattutto “abbiamo numerosi grandi spazi industriali che possono diventare aree logistiche, li mettiamo a disposizione di un mercato che può investire per finalità non solo private ma anche pubbliche”.
Al Mipim era presente anche il direttore dell’Agenzia del Demanio, Stefano Scalera, che ha colto l’occasione per due importanti annunci: “Domani (oggi ndr) sul nostro sito sarà pubblicato il bando di selezione di una Sgr che dovrà gestire il progetto di Torino, con forme di social housing per gli studenti”. Mentre nei prossimi giorni partirà “la vendita di cinque immobili del circuito Valore Paese Dimore, tra cui l’isola di Poveglia di fronte al lido di Venezia”.
Alla kermesse di Cannes ha partecipato anche il direttore generale della Cassa depositi e prestiti, Matteo Del Fante, che ha posto l’accento sugli obiettivi della Cassa e sui numerosi progetti in programma. In particolare alla Cdp sono arrivati da Fintecna ben 92 immobili, del valore di 2 miliardi di euro e con una superficie di 1,9 milioni di metri quadrati. “Il nostro obiettivo – spiega Del Fante – è quello di valorizzarle tutti e 92 gli asset. Quanto, infine, all’attività di social housing, il direttore generale precisa che la Cdp ha impegnato 1,2 miliardi di euro in 12 primarie Sgr e che i progetti stanno procedendo secondo i piani”. (gp)