• Dicembre 20, 2013
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Minori stranieri non accompagnati – Pighi, 40 milioni per i Comuni nel 2014

Soddisfazione per l’inserimento nella versione della legge di stabilita’ sottoposta al v...

Soddisfazione per l’inserimento nella versione della legge di stabilita’ sottoposta al voto di fiducia in Aula la copertura per l’anno 2014, che era completamente assente, del Fondo per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e’ stata espressa da Giorgio Pighi, Sindaco di Modena e Delegato ANCI all’immigrazione (emendamento).
“La nostra soddisfazione – aggiunge – nasce dall’essere riusciti a individuare tempestivamente le risorse, per un totale di 40 milioni di euro, da destinare al Fondo minori stranieri non accompagnati per l’anno 2014 a favore dei Comuni, rimasto inspiegabilmente scoperto in sede di legge di stabilita’’’.
‘’La soluzione trovata per non lasciare completamente privi di risorse per un intero anno i Comuni che accolgono minori stranieri non accompagnati, va detto, e’ ancora una volta in gran parte frutto della disponibilita’ e solidarieta’ del sistema dei Comuni. E’ stato necessario ricorrere al Fondo solidarieta’ dei Comuni – spiega Pighi – destinandone 30 milioni al sostegno delle amministrazioni locali interessate dalla presenza dei msna. Infatti, nonostante esista una specifica legge, la n.135/12, che istituisce un Fondo apposito destinato alla copertura delle spese sostenute dai Comuni per l’accoglienza dei msna, per il 2014 le risorse ad esso destinate dal Governo erano pari a zero. Sono quindi di nuovo risorse dei Comuni, a fronte di un fenomeno connesso ai flussi migratori, di competenza dello Stato’’.
‘’La contingenza in cui il Governo si e’ trovato per assicurare la copertura del Fondo msna per il 2014 – sottolinea – deve sollecitare lo Stato a una pronta previsione delle poste in bilancio per i prossimi anni, le cui entita’ dovranno necessariamente tener conto degli impegni assunti per il 2014’’.
‘’Chiederemo un incontro da realizzarsi in tempi brevi con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali al fine di valutare congiuntamente il miglior utilizzo di queste preziose risorse che dovranno essere spese per realizzare quel Sistema nazionale di accoglienza dall’ANCI ripetutamente richiesto e per il miglior funzionamento del quale – conclude il Delegato ANCI – la nostra Associazione intende svolgere il proprio ruolo di garanzia a favore dei Comuni che accolgono msna’’. (mt/com)