• Marzo 26, 2025
di Redazione Anci

Accoglienza

Minori stranieri non accompagnati, in Anci la riunione dei Comuni coinvolti per rafforzare rete SAI

È stata condivisa dagli assessori la necessità di avere strumenti di conoscenza anche qualitativa che restituiscano un quadro nazionale del fenomeno
Minori stranieri non accompagnati, in Anci la riunione dei Comuni coinvolti per rafforzare rete SAI

Si è svolta il 25 marzo, in Anci, la riunione con gli assessori delle principali Città italiane coinvolte nella presa in carico di minori stranieri non accompagnati coordinata dal delegato all’Immigrazione e Politiche per l’Integrazione di Anci, il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto.
Durante l’incontro è emersa una sostanziale riduzione del numero dei minori accolti, ma al contempo una maggiore complessità della presa in carico. Si evidenziano fragilità psichiche e vulnerabilità significative che si collegano a un contesto in molti casi contraddistinto da tratta a scopo di sfruttamento.
È stata condivisa dagli assessori la necessità di avere strumenti di conoscenza anche qualitativa che restituiscano un quadro nazionale del fenomeno, nonché l’esigenza di rafforzare le sedi di concertazione a livello nazionale che possano consentire di rilanciare strategie sempre meno frammentate, con il pieno coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali di livello nazionale, regionale e territoriale.
Nel corso della riunione è stata richiamata inoltre la necessità di rafforzare ulteriormente la rete SAI dedicata ai MSNA, in termini di incremento dei posti disponibili ma anche di strumenti a disposizione dei Comuni per rispondere adeguatamente alle nuove fragilità.
In conclusione, il delegato D’Alberto ha confermato l’impegno di Anci a farsi portavoce delle istanze dei Comuni presso le sedi istituzionali opportune.