- Maggio 25, 2016
Notizie
Minori non accompagnati – Melini: “Definire modalità per accertamento età, presupposto per misure di protezione”
“La giornata di oggi è stata di fondamentale importanza perché, grazie a Telefon...“La giornata di oggi è stata di fondamentale importanza perché, grazie a Telefono Azzurro, si sono potute confrontare le diverse istituzioni che collaborano per lo stesso obiettivo ma che non sempre si incontrano. Le connessioni che si sono create hanno alimentato in senso positivo il dibattito e dato stimoli per proseguire il miglioramento del sistema accoglienza. Molti dei temi affrontati saranno dibattuti nella prossima riunione della Commissione immigrazione Anci”. Lo ha detto Irma Melini, presidente Commissione Anci Immigrazione e Politiche Integrazione che questa mattina è intervenuta al convegno ‘Missing Children’s Day’ in occasione della Giornata internazionale dei minori scomparsi.
Melini ha evidenziato come “l’aumentano della presenza di minori stranieri non accompagnati nel nostro Paese è un dato di fatto ma al contempo è altrettanto vero che sono aumentate le risorse messe a disposizione dal governo per l’allocazione e l’integrazione dei minori non accompagnati nei comuni con metodo Sprar che contribuisce ad una accoglienza più organizzata verso i soggetti più vulnerabili”.
In particolare, la presidente della Commissione Anci Immigrazione e Politiche Integrazione ha sottolineato come il problema e la difficoltà di rintraccio dei minori scomparsi aumenti quando questi sono stranieri, a causa della mancata rilevazione dell’identità dei minori. “Una situazione grave che in parte è causata anche dalle regole dell’accordo di Dublino III per le quali – ha affermato – i ragazzi sono indotti a negare la propria identità così da poter tentare di ricongiungersi ai parenti in altri paesi”. In tal senso, l’auspicio è che “il Governo e l’Europa intervenga al più presto con una modifica dell’accordo così da permettere una più libera circolazione di questi minori con il fine di aiutarli nel loro progetto migratorio allentando i pericoli a cui vanno incontro”.
Nel corso del suo intervento la presidente della Commissione Anci Immigrazione e Politiche Integrazione ha poi sottolineato “la necessità di addivenire ad una modalità definita per l’accertamento dell’età che è uno strumento fondamentale – ha detto – se si considera che l’identificazione come minore è il presupposto essenziale affinché un straniero minorenne possa beneficiare delle misure di protezione alle quali ha diritto in quanto minore”. (fdm)