• Febbraio 21, 2017
di anci_admin

Notizie

M’illumino di meno – Catania aderisce alla campagna di risparmio energetico con iniziative ciclabili e culturali

Il Comune di Catania aderisce all’iniziativa M’illumino di Meno per il risparmio energet...

Il Comune di Catania aderisce all’iniziativa M’illumino di Meno per il risparmio energetico con una serie di iniziative ciclabili-culturali che interesseranno la giornata di venerdì 24 febbraio. Piazza Università e la fontana dell’Elefante, simbolo di Catania spegneranno; in successione le loro illuminazioni dalle 18.30 alle ore 20.
L’Amministrazione comunale di Catania aderisce, infatti, alla campagna nazionale di sensibilizzazione dei cittadini al risparmio energetico e alla mobilità sostenibile lanciata dalla trasmissione radiofonica di Radio Rai 2 Caterpillar, che si svolgerà il giovedì 24 febbraio ed è giunta alla 13° edizione.
L’iniziativa, cui aderiscono  centinaia di Comuni, ha l’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, adesione del Senato e della Camera dei Deputati e il Patrocinio del Parlamento Europeo. Catania ha già aderito più volte all’iniziativa e quest’anno spegnerà piazza Università, la fontana dell’Elefante in piazza Duomo, dopo aver oscurato negli scorsi anni piazza Europa, il Palazzo della Cultura, il Museo Belliniano  e il Castello Ursino.
In città vi saranno diverse iniziative a cui tutti possono liberamente partecipare. In particolare si organizzerà una pedalata in città e contestualmente al passaggio dei ciclisti verranno spenti i candelabri di piazza Università e il monumento dell’Elefante.
Inoltre i vari esercizi commerciali che aderiranno all’iniziativa spegneranno le luci, servendo i clienti a lume di candela. Durante la mattinata, nel corso delle attività scolastiche, allo scopo di sensibilizzare gli alunni verso il risparmio energetico, le Scuole che aderiranno, procederanno alle spegnimento simbolico dell’illuminazione delle classi.
Dalle ore 17.00 alle ore 21.00, per incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico, verranno messi a disposizione, gratuitamente, le linee AMT 2-5 e 902 e la Metropolitana dalle 17.00 a fine turno. (com/fdm)