• Febbraio 9, 2016
di anci_admin

Notizie

Milleproroghe – Mottinelli (Pres. Comm. Montagna): “Ai piccoli Comuni la capacita’ programmatoria”

"Le norme contenute nel Milleproroghe completano un quadro normativo che restituisce ai piccoli...

"Le norme contenute nel Milleproroghe completano un quadro normativo che restituisce ai piccoli Comuni e ai territori montani capacità programmatoria, nuovi percorsi politici di rappresentanza e di utilizzo delle risorse disponibili. I provvedimenti della legge completano quanto già affermato nel Decreto Enti locali, nella legge di stabilità e nel Collegato ambientale”. E’ quanto dichiara Pier Luigi Mottinelli, prresidente Commissione Montagna di Anci nazionale.
“Le proroghe, ad esempio quella relativa all’obbligo di associazionismo, possono essere lette in due modi: o come mantenimento dello status quo ancora per un anno, oppure come stimolo politico per agire, dal “basso”, dai territori, per costruire ambiti adeguati o rendere migliori quelli già esistenti, e per spiegare ai Comuni le grandi partite che sono già in essere e sulle quali non possiamo restare alla finestra”, aggiunge.
Per Mottinelli “è evidente che propendiamo per la seconda strada ed è in tal senso che ANCI sta portando avanti una proposta col Governo . Così per le altre misure, come ad esempio quella sull’edilizia scolastica. Tutte necessità forti per i nostri Enti locali. Per questi motivi auspichiamo venga approvato al più presto il Milleproroghe con le importanti indicazioni date da ANCI nei mesi scorsi". (com/gp)