• Febbraio 12, 2015
di anci_admin

Notizie

Mezzogiorno – Occhiuto: “Divario Nord-Sud sempre più preoccupante, servono azioni incisive”

“I dati del rapporto Istat sui conti economici regionale evidenziano come il divario tra il me...

“I dati del rapporto Istat sui conti economici regionale evidenziano come il divario tra il mezzogiorno e il resto del Paese aumenti in maniera sempre più preoccupante. Il Pil pro capite del mezzogiorno risulta inferiore del 45,8% rispetto a quello del resto dell’Italia. Tra spending review e mancanza di lavoro, i nostri territori rischiano una sempre crescente recessione che, in qualità di amministratori, dobbiamo scongiurare attraverso incisive attività di promozione dello sviluppo”. E’ quanto dichiara il sindaco di Cosenza e presidente della commissione Mezzogiorno e Politiche comunitarie Anci, Mario Occhiuto, commentando i dati Istat e Svimez diffusi nei giorni scorsi.
Il divario tra Nord e Sud, nota Occhiuto, “aumenta di circa tre punti rispetto alla rilevazione dello scorso anno ed evidenzia proprio come gli effetti della crisi economica siano ancora più incisivi al Sud. La grave crisi occupazionale, la diminuzione del reddito pro-capite e la relativa riduzione dei consumi – aggiunte il sindaco di Cosenza – sono tra i fattori più negativi sui quali si fonda tale divario” e “la crisi occupazionale che sta investendo le regioni meridionali ha raggiunto livelli senza precedenti. Le ricadute nell’ultimo biennio, che in regioni come la Calabria hanno raggiunto percentuali del -8%, evidenziano una tendenza che in assenza di azioni correttive rischia di diventare irreversibile”, conclude Occhiuto. (ef)