• Dicembre 2, 2013
di anci_admin

Archivio Primo Piano

Merola: “Bene approvazione in Commissione istituzione Città metropolitane”

"Finalmente il disegno di legge Delrio fa un importante passo in avanti, speriamo che venga lic...
Merola: “Bene approvazione in Commissione istituzione Città metropolitane”

"Finalmente il disegno di legge Delrio fa un importante passo in avanti, speriamo che venga licenziato dall’Aula della Camera dei Deputati entro questa settimana". E’ quanto dichiara Virginio Merola, sindaco di Bologna e delegato Anci agli Affari istituzionali. 
"Ringrazio per la determinazione il ministro Delrio e i relatori – aggiunge – e ricordo che vi è un preciso impegno a concludere i lavori entro dicembre. Il testo presenta qualche appesantimento di cui siamo consapevoli, ma con pragmatismo i sindaci ce la metteranno tutta per portare a compimento un percorso complesso e necessario per far fare un salto di qualità al Paese contro conservatorismi e paure del cambiamento". 
"Ci stiamo approssimando con grande ritardo ad un obiettivo fondamentale per la crescita del Paese, quello della modernizzazione delle istituzioni e della semplificazione dell’assetto istituzionale ed amministrativo. I Comuni – sottolinea – come sempre fanno da apripista mettendo in discussione se’ stessi per migliorare i servizi ai cittadini".
"Città metropolitane per competere a livello europeo e mondiale e per rafforzare il governo delle aree trainanti del Paese, Province nuove finalmente espressioni dei Comuni con un ruolo sinergico di coordinamento e un sistema dei piccoli Comuni – conclude il delegato Anci – che guarda alla qualità dei servizi ai cittadini".
Sullo stesso argomento è intervenuto la scorsa settimana anche il delegato piccoli Comuni dell’Anci, Mauro Guerra che ha rocordato come, dopo un lungo dibattito in commissione Affari costituzionali della Camera, sono stati accolti numerosi emendamenti di rilievo e da tempo attesi dai Piccoli Comuni e dall’Anci.
Tra le principali novità fatte proprie dal ddl Delrio, che oltre alla normativa sulle Citta’ metropolitane e le Province, contiene norme sulle Unioni e sulle Convenzioni per la gestione associata delle funzioni fondamentali, sono stati approvati numerosi emendamenti avanzati proprio da Mauro Guerra, Delegato ai Piccoli Comuni dell’Anci, parlamentare e presentatore di una proposta di legge su questi temi che e’ stata abbinata nell’esame parlamentare al disegno di legge del Governo.
Queste le principali novita’: conferma di una piu’ adeguata graduazione dei termini altrimenti in scadenza a fine 2013 per l’obbligo della gestione associata delle funzioni fondamentali per i Comuni fino a 5000 abitanti (3000 se montani), prevedendo il completamento di tutte le funzioni entro la fine del 2014, con uno step intermedio a meta’ anno; mantenimento delle Convenzioni come forma associativa alternativa o complementare all’Unione di Comuni; una sola tipologia di Unione, ai sensi dell’art. 32 del Tuel, e conseguente eliminazione, a fini di semplificazione, delle cosiddette Unioni speciali; ripristino delle Giunte nei Comuni con popolazione fino a 1000 abitanti; numerose semplificazioni e agevolazioni concrete per i piccoli Comuni e per le Convenzioni, Unioni di Comuni e Fusioni.
‘’Nel complesso – ha commentato Guerra – si tratta di un importante passo avanti per offrire agli amministratori dei piccoli Comuni un quadro piu’ semplice, ragionevole, sostenibile, efficace, per i processi di riforma in corso nel campo delle gestioni associate, delle aggregazioni e della cooperazione intercomunale" ‘’Cosi’ – aggiunge il delegatoi Anci – si creano le condizioni per fare in modo che i processi di aggregazione e cooperazione, di semplificazione del sistema delle autonomie locali, non restino solo annunci sulla carta ma divengano sempre piu’ pratica concreta di riforma per migliaia di enti nel nostro Paese. Auspichiamo che ora  il disegno di legge, con le modifiche introdotte, che sara’ gia’ all’esame dell’aula della Camera la prossima settimana sia approvato quanto prima e definitivamente da entrambi i rami del Parlamento, in modo da restituire dignita’ agli Amministratori, fissare tempi e modalita’ piu’ sostenibili per le gestioni associate’’. (mt/vn/df/mb)
‘’Un ringraziamento particolare – sottolinea Guerra – va a tutti i Colleghi parlamentari che con me hanno lavorato e che hanno sostenuto le proposte di modifica, ai relatori Bressa e Centemero per l’attenzione rivolta a questi temi ed in particolare  al Ministro per gli Affari Regionali, Graziano Delrio per la attenzione e disponibilita’ a comprendere le questioni che riguardano i piccoli Comuni e ad intervenire fattivamente per migliorare i processi di gestione associata’’.
‘’Prosegue ora il lavoro per intervenire anche sulle dimensioni dei consigli dei piccoli Comuni e per accompagnare, modificando la legge di stabilita’, questi importanti passi ordinamentali con norme finanziarie adeguate e di sostegno ai processi associativi e rimettere in discussione un Patto di Stabilita’ che – conclude l’esponente Anci – per i piccoli Comuni e’ del tutto insostenibile’’. (mt/df) 
 
(mb/vn)