• Maggio 15, 2017
di anci_admin

Notizie

Mense scolastiche – Palmieri (ass. Napoli): “In tre anni livello di rifiuti zero con materiali interamente compostabili”

PALERMO - “Siamo partiti nel 2011/2012 avendo un alto tasso di sprechi dovuto sia ad un sistem...

PALERMO – “Siamo partiti nel 2011/2012 avendo un alto tasso di sprechi dovuto sia ad un sistema di tariffazione mensile che ad un appalto che prevedeva che la distribuzione ogni giorno nelle scuole di quasi 90 mila vaschette di materiale plastico. In un triennio abbiamo raggiunto il livello di rifiuti zero ed introdotto la tariffazione a pasto che abbatte gli sprechi assicurando una maggiore qualità del servizio”. Lo ha evidenziato Anna Maria Palmieri, assessora alla Scuola e all’istruzione del Comune Napoli presentando l’esperienza realizzata dall’amministrazione partenopea nell’ambito della tavola rotonda sulle buone pratiche a mensa, che hanno caratterizzato la seconda parte del convegno che si svolge oggi nel capoluogo palermitano.
“Abbiamo totalmente stravolto il sistema ed eliminato innanzitutto tutte le vaschette in plastica. Ora tutti i bambini delle scuole elementari usano materiali compostabili, mentre le famiglie – spiega Palmieri – sono state sensibilizzate sul fatto di curare loro la dotazione di piatti e posate dei bambini, facendo leva così anche sul loro apporto nella lotta agli sprechi”.
Accanto a questo, grazie ad un sistema di rilevazione delle presenze con un apposito software “siamo riusciti ad introdurre la tariffazione a pasto, per cui sono servite solo le pietanze necessarie agli alunni ed agli insegnanti presenti ogni giorno”, evidenzia ancora l’assessora partenopea.
Il prossimo obiettivo è “un aggiornamento del software per rilevare le presenze ma anche la modifica delle tabelle dietetiche. Puntiamo – conclude Palmieri – ad una maggiore qualità degli alimenti e ad un potenziamento dell’appalto verde già in essere con il 40% di prodotti biologici, aggiungendo verdure e legumi e riducendo la carne dai menù”. (gp)