• Marzo 16, 2015
di anci_admin

Notizie

Mediterraneo – Nogarin: “Sta tornando centrale, Livorno si apra grazie a ruolo del suo porto”

"Parlare di Mediterraneo non è semplice nell'era della globalizzazione. Fino a quando lo...

"Parlare di Mediterraneo non è semplice nell’era della globalizzazione. Fino a quando lo sviluppo dei commerci e delle ‘contaminazioni’ tra popoli diversi era soltanto navale, il Mediterraneo era la centralità. Centralità che si è persa con il tempo e con gli sviluppi dei traffici aeronavali, ma che ora sta riemergendo". Lo ha detto il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, intervenendo con una relazione sui porti del Mediterraneo a una serie di incontri promossi a Livorno dalla Comunità di Sant’Egidio.
"Livorno – ha aggiunto Nogarin – in passato ha avuto un grande impulso di integrazione sociale e culturale, una contaminazione che è tangibile: è l’unica città che ha una grande comunità ebraica senza avere un ghetto. E questo modo di concepire l’integrazione ha permesso alla città di crescere. Porto e città sono interconnessi, anche se per lungo tempo c’è stata una impermeabilità tra porto e città che ha impedito questo continuo contaminarsi".
"Ora – ha concluso il sindaco – stiamo riprendendo il dialogo: siamo davanti a un cambiamento che ci riporta verso il passato nella misura in cui c’è di nuovo la convinzione che il porto non è un qualcosa di scollegato dalla città ma un mezzo per il reciproco sviluppo". (com/gp)