• Ottobre 8, 2025
di Redazione Anci

Politiche abitative

Manfredi: “I Comuni protagonisti del Pnrr, ora serve una vera politica della casa”

Il presidente Anci: “Stiamo lavorando con l'Ance per affrontare una delle grandi sfide del nostro Paese, ovvero quella di garantire una casa accessibile per il ceto medio"
Manfredi: “I Comuni protagonisti del Pnrr, ora serve una vera politica della casa”

“I Comuni sono stati protagonisti del Pnrr, oltre il 90% dei loro progetti sta andando a buon fine. Sono stati proattivi, hanno proposto cose realizzabili, perché conoscevano il territorio e, inoltre, hanno saputo coinvolgere le comunità. La sfida che abbiamo davanti è proseguire questa politica di investimento, soprattutto sulle trasformazioni urbane, utilizzando il modello di semplificazione del Pnrr e il finanziamento diretto nei confronti dei Comuni.  Spesso in Italia ci sono troppe intermediazioni che causano ritardi enormi nella costruzione delle infrastrutture. Ci vuole più tempo a gestire i finanziamenti che a realizzare un’opera”. Così il presidente dell’Anci e sindaco di Napoli Gaetano Manfredi intervenuto questa mattina all’evento “Città nel futuro 2030-2050″, promosso da Ance e dedicato ai grandi temi dell’evoluzione urbana al MAXXI di Roma.
“Stiamo lavorando con l’Ance – ha continuato Manfredi – per affrontare una delle grandi sfide del nostro Paese, ovvero quella di garantire una casa accessibile per il ceto medio, e la necessità di una vera politica della casa, che in Italia manca da troppo tempo. Per questo occorre un piano complessivo, che guardi a diversi aspetti, a partire dall’edilizia pubblica residenziale, che in Italia ha bisogno di grandi riqualificazioni”.
“Il nostro patrimonio abitativo pubblico – ha sottolineato il presidente Anci – è molto ridotto rispetto agli altri Paesi europei, il 10% circa non è utilizzato, perché composto da appartamenti non riqualificati, sui quali fare una manutenzione straordinaria significherebbe rimettere rapidamente in uso, con risorse limitate, un’importante quota di abitazioni”.
Un altro tema sottolineato dal presidente Anci Manfredi è il costo degli affitti, con grande concentrazione nei centri storici e una gestione del turismo che deve anch’essa essere affrontata in modo integrato.  “In questa grande politica abitativa, che deve essere la sfida del Paese – ha concluso – dobbiamo ricordare che dare una casa a una persona significa restituirle dignità, migliorandone complessivamente la qualità di vita”.