- Gennaio 9, 2017
Notizie
Maltempo – Ustica ancora isolata, il sindaco: “Situazione rischia di diventare critica”
“Siamo isolati da lunedì (2 gennaio n.d.r.), non siamo ancora in emergenza ma se ...“Siamo isolati da lunedì (2 gennaio n.d.r.), non siamo ancora in emergenza ma se le condizioni meteo non miglioreranno la situazione rischia di diventare critica”. Così all’agenzia di stampa Adnkronos è il sindaco di Ustica, Attilio Licciardi, dopo l’ondata di maltempo che da giorni si è abbattuta in Sicilia. Freddo polare e temperature in picchiata che stanno mettendo in ginocchio soprattutto i Comuni dell’entroterra della Sicilia e che rendono difficoltosi i collegamenti marittimi con le isole minori. Ancora oggi la motonave “Antonello da Messina” non ha effettuato la corsa in programma sulla tratta Palermo-Ustica.
Scorte alimentari e carburante non sono ancora esauriti. “Stamattina è saltato il viaggio dell’autocisterna che avrebbe dovuto rifornire l’isola di benzina – spiega Licciardi -. Non siamo in una condizione di allarme, ma se entro un paio di giorni i collegamenti non dovessero regolarizzarsi rischiamo di trovarci in emergenza”.
Nei giorni scorsi a causa delle brevi nevicate che hanno imbiancato anche se per poco l’isola si sono registrati piccoli black out, “guasti rapidamente risolti” assicura Licciadi. Ma il problema principale per Ustica è la mancanza di personale nelle scuole.
“I nostri docenti in molti casi vengono da fuori e sono rimasti bloccati a Palermo” dice il primo cittadino. La conseguenza? “Istituti aperti ma lezioni a ranghi ridotti”. E dalla Sicilia arrivano anche i medici specialistici che prestano la propria attività nel Poliambulatorio. “In questi giorni sono saltate alcune visite”, conclude il sindaco. (com/ef)