• Ottobre 15, 2014
di anci_admin

Notizie

Maltempo – Pesaro, sindaco Cartoceto sale su gru e fa sciopero fame: “Non voglio un’altra Genova”

Due anni dopo l'alluvione del 2012 i lavori di ricostruzione delle mura castellane di Cartoceto (Pes...

Due anni dopo l’alluvione del 2012 i lavori di ricostruzione delle mura castellane di Cartoceto (Pesaro Urbino) non sono ancora cominciati, ‘il borgo medievale rischia il crollo’ e il sindaco neo eletto Enrico Rossi annuncia una protesta clamorosa: domani comincerà lo sciopero della fame e della sete, aspettando le risposte delle istituzioni ‘seduto sul braccio meccanico di un mezzo autogru calato nel vuoto lungo via del Santuario, dove nel novembre di due anni fa ci fu il primo crollo’, annuncia Rossi all’agenzia Ansa.
Cartoceto è stato pesantemente danneggiato dall’ondata di maltempo dell’11-12 novembre del 2012: una porzione delle mura antiche venne inghiottita da una voragine, costringendo ad evacuare alcune famiglie. Il presidente della Regione Marche ha firmato nel febbraio scorso un decreto che concede al Comune poco meno di 1,2 milioni di euro per la ristrutturazione delle mura, ma spiega Rossi, ‘vincoli e labirinti burocratici, ricorsi al Tar, Patto di stabilità ed esiguità delle risorse stanno impedendo l’inizio dei lavori’.
‘Siamo schiavi di una condizione che ha già portato all’evacuazione di civili abitazioni: e mpotenti dinnanzi ad un incontrollabile ammaloramento del quadro, che di qui a breve potrebbe determinare l’intero crollo delle mura urbiche’, aggiunge. Il Comune ‘non è certo rimasto a guardare, ha impegnato risorse importanti per interventi di prima urgenza, studi e indagini per la redazione dei progetti esecutivi, messa in sicurezza delle famiglie e relativi costi per le loro dimore’. Ma Rossi non vuole più continuare ad affrontare ‘da solo il rischio di mettere a repentaglio l’incolumità pubblica e la vita dei miei concittadini’. ‘Non voglio un’altra Genova’. (com/gp)