• Novembre 26, 2013
di anci_admin

Notizie

Maltempo – L’Abruzzo sotto la neve, scuole chiuse in 31 Comuni

Neve su tutta la regione, freddo, violente raffiche di vento e mareggiate sulla costa: l'Abruzzo in ...

Neve su tutta la regione, freddo, violente raffiche di vento e mareggiate sulla costa: l’Abruzzo in queste ore e’ spazzato dal maltempo e la situazione non cambiera’ nelle prossime ore. Una trentina di Comuni delle quattro province hanno deciso la chiusura delle scuole; annullati convegni e conferenze stampa. Rinviato anche il Consiglio regionale.   
Secondo l’Ansa, ad Atri (Teramo) sono caduti 30 centimetri di neve ad Atri e scuole chiuse come in altri 11 Comuni del Teramano (Bellante, Campli, Castellalto, Mosciano, Nereto, Torano, Ancarano, Corropoli, Castilenti, Castiglione Messer Raimondo e Montefino). Stop alle lezioni nel pescarese, nei Comuni di Citta’ S.Angelo, Penne, Spoltore, Popoli, Caramanico Terme, San Valentino in Abruzzo Citeriore. Qui ingenti i danni nelle campagne: abbattuti ettari di vigne per la neve pesante.
Neve intorno a Pescara con qualche fiocco e’ comparso nelle prime ore dell’alba anche sul litorale per poi sciogliersi.   
In provincia di Chieti chiuse le scuole del capoluogo, Lanciano, Canosa Sannita, Filetto, Orsogna, Castiglione Messer Marino, Torrebruna, Celenza sul Trigno, Casalbordino, Vasto, Cupello e San Salvo; sotto una fitta coltre bianca Schiavi di Abruzzo (Chieti). In azione gli spazzaneve.
Nell’Aquilano scuole chiuse a Villa Sant’Angelo: nella citta’ capoluogo invece il sindaco Massimo Cialente ha disposto la chiusura per la giornata di domani, dopo avere lanciato accuse contro l’ente provinciale per la mancata attuazione del piano neve.   
Secondo gli esperti di AbruzzoMeteo sulla Regione e’ atteso ancora marcato maltempo con forti venti settentrionali, nevicate fino a quote molto basse o in pianura, copiose al disopra dei 150-200 metri, piu’ frequenti sulle zone pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico.    Rovesci di neve potranno interessare anche la fascia costiera, localmente misti a pioggia. Tempo freddo e instabile continuera’ a manifestarsi anche nella giornata di domani con rovesci di neve fino a quote molto basse o in pianura, mentre la tendenza e’ verso un lento e graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche a partire dalla seconda meta’ della giornata di giovedi’ e, ancor piu’, nella giornata di venerdi’. (com/ef)