• Novembre 11, 2014
di anci_admin

Interventi

Maltempo – Fassino: “Svincolare da patto di stabilità le risorse per opere contro dissesto idrogeologico”

Sul contrasto al dissesto idrogeologico è necessario "non solo avere le risorse ma anche...

Sul contrasto al dissesto idrogeologico è necessario "non solo avere le risorse ma anche svincolarle dal patto di stabilità, che spesso impedisce ai Comuni che pure i soldi li hanno di investirli". Lo ha detto Piero Fassino, sindaco di Torino e presidente Anci, che ha preso parte a Firenze alla Borsa del turismo congressuale. Lo riporta l’agenzia Dire.
Fassino che esprime solidarietà alle popolazioni, ai sindaci e agli amministratori dei Comuni, in prima linea nel gestire questa emergenza, aggiunge: "È evidente che queste emergenze, che si ripetono ormai sempre più frequentemente, pongono la necessità di mettere gli enti locali nelle condizioni di disporre delle risorse per mettere in essere tutti gli interventi di riassetto idrogeologico che consentano di evitare i danni nefasti che queste calamità producono".
Sul tema, Fassino, si allinea con le parole del ministro dell’Ambiente Galletti che si è scagliato contro i condoni- descritti come "un tentato omicidio"- : "Spesso i condoni hanno sanato situazioni che si sono rilevate poi, nel tempo, essere particolarmente precarie nella loro stabilita’ e nella loro sicurezza. E quindi foriere di danni e calamità anche con molte vittime".
Per questo "è chiaro- conclude – avere sempre cura del territorio non solo nelle emergenze. Avere cura del territorio significa fare scelte urbanistiche e di investimenti che siano attentamente valutate per non fare cose che poi, a distanza di qualche anno, si rivelano dannose e pericolose". (gp)