• Ottobre 12, 2018
di Emiliano Falconio

Politiche giovanili

#Rigenerazionicreative, Maisto (v.sindaco Ferrara): “Norme per accompagnare percorsi sperimentali”

Il vice sindaco del capoluogo estense si dice convinto che “è necessario ragionare su una normativa che accompagni percorsi necessariamente “sperimentali”, che incentivino una progettualità flessibile, sia sul piano dei contenuti che su quello delle forme di gestione degli spazi recuperati”.
#Rigenerazionicreative, Maisto (v.sindaco Ferrara): “Norme per accompagnare percorsi sperimentali”

“L’appuntamento ferrarese assume una cruciale importanza per il contributo che può dare su un punto fondamentale delle politiche delle amministrazioni a livello statale e locale sul versante della rigenerazione urbana: la relazione fra la dimensione progettuale e gestionale degli interventi e l’assetto normativo vigente”. Lo afferma Massimo Maisto, vice sindaco del Comune di Ferrara che ospita oggi la terza sessione di lavoro dell’evento “Remixing Cities n. 3 – Giovani RigenerAzioni Creative del convegno itinerante “Giovani rigenerazioni creative” promosso dall’ Anci per analizzare il finanziamento di 16 progetti di rigenerazione urbana.
Secondo Maisto “i percorsi di rigenerazione di aree o contenitori dismessi manifestano sempre più la necessità di ridefinire le norme che regolano la coabitazione fra procedure di ristrutturazione e recupero e avvio delle attività previste”.
Allo stesso modo il vice sindaco ferrarese si dice convinto che “è necessario ragionare su una normativa che accompagni percorsi che sono necessariamente “sperimentali”, che incentivino una progettualità flessibile, sia sul piano dei contenuti che su quello delle forme di gestione degli spazi recuperati”.
Da qui l’importanza del convegno che fa tappa a Ferrara. “Su questi temi, esperti, operatori e amministratori dialogheranno, anche grazie all’esposizione di best practices di alcuni Comuni italiani su tali argomenti, per capire come sia possibile .- conclude Maisto – adeguare leggi e norme alla progettualità e alla pratica tumultuosa della rigenerazione urbana.