- Settembre 16, 2014
Notizie
Mafia – Palermo ricorda giornalista Mauro De Mauro, Orlando: “Un dovere ricordarlo”
È stato ricordato a Palermo il giornalista del quotidiano "L'Ora" Mauro de Mauro, r...È stato ricordato a Palermo il giornalista del quotidiano "L’Ora" Mauro de Mauro, rapito da un commando mafioso e scomparso la sera del 16 settembre 1970. L’iniziativa dell’Unci (Unione cronisti italiani) si è svolta alla presenza dei familiari, insieme al prefetto di Palermo, Francesca Cannizzo, al sindaco, Leoluca Orlando, al presidente dell’Odg Sicilia, Riccardo Arena, in viale delle Magnolie, luogo del sequestro, a pochi passi dall’abitazione del giornalista.
"Mauro De Mauro rappresenta la vittima di un tempo nel quale non si vedeva, non si parlava e non si sentiva, e vi era identificazione tra potere legale e potere illegale", ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
"Un tempo in cui svolgere la funzione di cronista esponeva a rischi non soltanto legati alla criminalità mafiosa che spara – ha proseguito il primo cittadino -, ma anche ad un sistema di potere nel quale la criminalità mafiosa era elemento armonico di un armonia criminale. Si intrecciavano interessi finanziari legati al mondo del petrolio, servizi deviati che a quel tempo neanche deviati erano, perché erano proprio un modo di essere delle istituzioni. Sono tempi certamente lontani che possono tornare. Abbiamo il dovere di ricordare per evitare che l’oblio finisca con l’esser un’occasione e un pretesto per tornare a tempi che vogliamo non tornino più nella nostra città". (com/ef)