• Maggio 23, 2013
di anci_admin

Notizie

Mafia – Orlando: “Politica non fa abbastanza per contrastarla, Cosa nostra forte per complicità pezzi Stato”

"Nel contrasto a Cosa nostra la politica non fa abbastanza. Non lo fa fino a quando non colpir&...

"Nel contrasto a Cosa nostra la politica non fa abbastanza. Non lo fa fino a quando non colpirà i politici collusi”. Lo ha affermato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, accogliendo le due navi della legalità, in arrivo da Napoli e Civitavecchia con a bordo quasi tremila studenti, per la commemorazione del ventunesimo anniversario delle delle stragi di Capaci e di via D’Amelio.
“Questo sbarco – ha detto il primo cittadino – ricorda l’importanza della scuola che è la vera alternativa alla mafia, e a cui Cosa nostra guarda con paura e preoccupazione”. Per Orlando “la mafia non è normale criminalità ma un sistema di collusioni politiche-economiche che in passato è stato reso forte per la complicità di pezzi dello Stato”.
Arrivando poi all’aula bunker dell’Ucciardone, Orlando ha poi aggiunto: “C’è ancora tanto da fare se è vero che ancora c’è un Parlamento che si permette di proporre sconti ai mafiosi e ci sono troppi politici e uomini delle istituzioni che chiudono gli occhi davanti a un fenomeno mafioso. Non sono solo distratti osservatori ma anche complici morali”, ha denunciato il primo cittadino di Palermo. (gp)