• Giugno 30, 2015
di anci_admin

Notizie

Mafia – Orlando: “Mai dimenticare sacrificio di chi ha combattuto criminalità”

"Non bisogna mai dimenticare il sacrificio di coloro che hanno combattuto con coraggio contro l...

"Non bisogna mai dimenticare il sacrificio di coloro che hanno combattuto con coraggio contro la criminalità organizzata. La terribile strage di Ciaculli scosse l’opinione pubblica e fu seguita da una denuncia del pastore valdese Valdo Panascia e, successivamente, da una pronta e forte presa di posizione del neo eletto papa Paolo VI, le cui indicazioni pastorali, purtroppo, vennero disattese per anni della Chiesa locale. A distanza di 30 anni, grazie al magistero del cardinale Pappalardo e al sacrificio del beato Pino Puglisi, la Chiesa finalmente assunse posizioni di condanna contro la criminalità organizzata e si riscattò dal lungo silenzio". Lo ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando partecipando alla cerimonia per il 52° anniversario della strage di Ciaculli dove, il 30 giugno del 1963, persero la vita il tenente dei carabinieri Mario Malausa, i marescialli Silvio Corrao e Calogero Vaccaro, gli appuntati Eugenio Altomare e Marino Fardelli, il maresciallo dell’esercito Pasquale Nuccio e il soldato Giorgio Ciacci.
Orlando ha poi partecipato, insieme all’assessore al Verde Francesco Maria Raimomdo, alla cerimonia di piantumazione di un albero in ricordo dell’ufficiale dei Carabinieri Emanuele Basile, barbaramente assassinato dalla mafia il 4 maggio del 1980. La cerimonia si è svolta presso il Giardino della Memoria di Ciaculli ed è stata promossa dal gruppo siciliano dell’Unione Cronisti Italiani e dall’Associazione Nazionale Magistrati. (com/gp)