- Novembre 16, 2022
#Anci2022
M3S e Anci per sicurezza e salvaguardia del patrimonio immobiliare, infrastrutturale e monumentale
Dalle origini medievali del Borgo all'innovazione scientifica e poi tecnologica della Smart-City: un salto temporale-epocale di centinaia di anni concentrato nelle attività di controllo, verifica e rigenerazione urbana che M3S SpA attua fattivamente sul Territorio Italiano accanto alle Pubbliche Amministrazioni Locali
Trovare risposta alla richiesta di Soluzioni sul Territorio significa dapprima sostenere uno sforzo di ricerca-certificazione scientifica, per poi portare in loco e calare in modo sia puntuale sia strategico le Tecniche di Risanamento Conservativo del Patrimonio Immobiliare e le Tecnologie di Salvaguardia dell’Ambiente, con il Monitoraggio non solo del Dissesto Idrogeologico e/o finalizzato alla Prevenzione Incendi, ma anche delle Strutture e delle Infrastrutture presenti e caratterizzanti la cifra caratteristica dei luoghi. La Rigenerazione Urbana dei Piccoli Comuni ed in particolar modo dei Borghi Storici, la Salvaguardia del loro Ambiente, la Sicurezza delle Strutture e delle Infrastrutture, il Rilancio e lo Sviluppo del Territorio Comunale e Locale: questi i reali obiettivi di M3S SpA e, nel contempo, le urgenti esigenze di 5535 Piccoli Borghi su un totale di 7904 Comuni, vera “spina dorsale” della nostra Grande Nazione.