• Febbraio 17, 2016
di anci_admin

Notizie

Lotta all’evasione – Orlando (Anci Sicilia): “Impegno dei Comuni a difesa della legalità”

“La partecipazione dei Comuni alla lotta all’evasione dei tributi erariali possa rappres...

“La partecipazione dei Comuni alla lotta all’evasione dei tributi erariali possa rappresenta un esempio virtuoso di cooperazione interistituzionale a difesa dei principi di legalità e nell’interesse della comunità. In un momento così difficile per la finanza locale  è necessario che tutti gli strumenti messi a disposizione dalla legislazione vigente vengano sfruttati. Per questo motivo la nostra Associazione, che da tempo promuove una serie di eventi e seminari a sostegno dei comuni siciliani, invita gli amministratori dell’Isola a fare tesoro delle competenze messe a disposizione  dall’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza”. Lo ha detto il presidente di Anci Sicilia Leoluca Orlando al seminario dal titolo “I comuni e le azioni per il contrasto all’evasione dei tributi”, svoltosi questa mattina a Villa Niscemi e organizzato da Agenzia delle Entrate, Anci, Guardia di Finanza e AnciSicilia.
Il segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani, Mario Emanuele Alvano, coordinatore e moderatore dei lavori, ha ricordato, che in base all’attuale  Legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, art. 5, “l’azione di compartecipazione alla lotta all’evasione dei tributi locali da parte dei Comuni consente, a questi ultimi, di acquisire un’entrata finanziaria pari al 100% del recuperato, cosa che, in un momento di crisi finanziaria così grave, può risultare particolarmente utile”.
“E’ nel territorio che vanno recuperate le risorse necessarie per fronteggiare le spese pubbliche e ridurre la pressione fiscale – ha spiegato Antonino Gentile, direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate -. In assenza di strutture territoriali capaci di assecondare l’applicazione dell’autonomia finanziaria, la leva fiscale si riduce alla manovra delle aliquote e delle tariffe. Una delle principali fonti di finanziamento deve essere, invece, il recupero dell’evasione”.
“La legalità economica  – ha detto Ignazio Gibilaro, generale della Guardia di Finanza Comando Regionale Sicilia – è un mosaico; sono diversi, infatti, gli attori impegnati nel contrasto all’evasione fiscale e nella lotta contro lo sperpero del denaro pubblico”. In tal senso, “dobbiamo cercare di cooperare al meglio e creare sinergie che, senza sovrapposizioni, ci portino ad azioni integrate più che efficienti, finalizzate al recupero economico e sociale del nostro territorio”.
La giornata formativa ha visto la partecipazione, fra i relatori di: Andrea Ferri, responsabile Finanza locale Anci Nazionale, Lucio Catania, segretario comunale e giudice tributario, Maria Antonietta Lucchese e Stefano Compagno, della Direzione Regionale della Sicilia Agenzia delle Entrate, e Giampiero Zaffi Borgetti e Dario Gambino dell’Ifel. (com/fdm)