• Aprile 3, 2025
di Ufficio stampa

Locatelli: “Un’alleanza dei Comuni turistici rinomati per tutelare tutte le culture locali”

Il vicepresidente e delegato Anci al Turismo è intervenuto ad Amalfi al summit nazionale ‘Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile’
Locatelli: “Un’alleanza dei Comuni turistici rinomati per tutelare tutte le culture locali”

“Un turismo responsabile non si limita a generare benefici economici, ma si impegna a minimizzarne gli impatti negativi, a valorizzare le culture locali e a contribuire al benessere delle comunità ospitanti. Perché ciò si realizzi servono politiche di indirizzo che sappiano leggere la situazione attuale e guardare in prospettiva, oltre a risorse economiche dedicate. In questa prospettiva Anci si augura che le istituzioni nazionali e regionali ascoltino le istanze dei Comuni turistici ed è favorevole alla nascita di un’alleanza tra i Comuni turistici più rinomati d’Italia”. Lo ha detto il vicepresidente dell’Anci e delegato al Turismo, Stefano Locatelli, intervenendo al summit nazionale ‘Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile’, organizzato dal Comune di Amalfi con il patrocinio di Anci Campania.
“I Comuni turistici – ha spiegato Locatelli – si trovano a fronteggiare sfide uniche, legate alla gestione di un flusso di visitatori che può arrivare a moltiplicare la popolazione residente durante i periodi di alta stagione. Questa situazione – ha aggiunto – comporta una forte pressione sui servizi pubblici e sulle infrastrutture, con il risultato che i servizi basilari per i residenti sono spesso messi a dura prova dalla presenza massiccia di turisti”.
Di fronte a queste criticità per il delegato Anci al Turismo “lo sviluppo di modelli di gestione delle destinazioni da parte dei Comuni turistici più rinomati deve essere accolto a livello centrale, per potere elaborare linee guida sulla gestione dei flussi e promuovere strumenti normativi attenti alle peculiarità degli enti a vocazione turistica. Solo con l’impegno congiunto di tutte le istituzioni sarà possibile costruire un futuro in cui il turismo sia una risorsa sostenibile per tutti, capace di valorizzare le bellezze del nostro Paese nel rispetto delle comunità che le ospitano”, ha concluso Locatelli.