• Settembre 29, 2017
di anci_admin

Notizie

Legge Piccoli Comuni – Anci Veneto: “Un’opportunità reale per i circa 300 Comuni presenti in regione”

“La legge rappresenta un segnale importante – prosegue Pavanello - perché delinea...

“La legge rappresenta un segnale importante – prosegue Pavanello – perché delinea delle misure ad hoc per i piccoli Comuni, che come da tempo sostiene l’Anci richiedono politiche differenziate con interventi specifici e mirati. Le risorse messe in campo dal Governo costituiscono un’opportunità per rilanciare i piccoli centri e riuscire a riportare le persone a vivere in questi luoghi, magari  i giovani, frenando il costante calo demografico”.
Nello specifico i primi cento milioni sono destinati al finanziamento di investimenti per tutela dell’ambiente e beni culturali, mitigazione rischio idrogeologico, salvaguardia e riqualificazione urbana dei centri storici, messa in sicurezza di infrastrutture stradali e istituti scolastici, promozione e sviluppo economico e sociale, insediamento di nuove attività produttive.
A queste risorse si aggiungono altri 54 milioni per la progettazione e la realizzazione del sistema nazionale di ciclovie turistiche tra cui la Verona-Firenze (Ciclovia del Sole) e la Venezia-Torino (Ciclovia  Vento) e per interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. Entro tre mesi dall’entrata in vigore della legge i piccoli Comuni potranno presentare progetti e accedere a bandi pubblici istituiti dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per il loro finanziamento. I piccoli Comuni avranno inoltre la precedenza nell’accesso ai finanziamenti pubblici per la banda larga.
I piccoli Comuni, definizione che ricomprende tutti quelli al di sotto dei cinquemila abitanti, sono 5.591 e rappresentano il 69,9% dei Comuni italiani. Occupano il 54% del territorio nazionale, e sono il luogo in cui vivono 11 milioni di persone. In Veneto i piccoli Comuni sono circa 300.
“L’Anci Veneto – conclude la Presidente dell’Anci Veneto – è da sempre al fianco dei piccoli Comuni perché rappresentano il cuore pulsante dei nostri territori e da anni lavora perché i sindaci e gli amministratori di questi enti abbiano strumenti necessari ed efficaci per governare in modo incisivo. E la legge approvata rappresenta un passo importante verso questa direzione”. (com/gp)