- Febbraio 9, 2016
Notizie
Legge di stabilità – Superamento Patto e no ai tagli lineari al centro dell’incontro di Anci Calabria
Si è tenuta questa mattina a Lamezia Terme presso il grand Hotel Lamezia – Piazzale sta...Si è tenuta questa mattina a Lamezia Terme presso il grand Hotel Lamezia – Piazzale stazione – l’incontro territoriale di Anci Calabria sulla Legge di stabilità dedicato ad amministratori, dirigenti, funzionari ed esperti, organizzato da Anci, Ifel e Anci regionali in collaborazione con il Gruppo 24 Ore.
Alla giornata di lavori, coordinata dal sindaco di Gerace e componente del Consiglio Nazionale Anci Pino Varacalli, hanno partecipato circa 103 sindaci amministratori locali in rappresentanza dei Comuni calabresi.
Aprendo i lavori della giornata il presidente dell’Anci Calabria e sindaco di Crotone Peppino Vallone si è focalizzato sul senso della ricaduta sul territorio calabrese dell’attuazione della Legge di stabilità e sul sostegno che necessita la “road map” sui decreti attuativi della manovra 2016 deliberata dal Consiglio nazionale dell’Associazione dei Comuni nella sua ultima seduta.
In rappresentanza del segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra è poi intervenuto Fabrizio Clementi, responsabile del coordinamento delle Anci regionali, che ha sintetizzato il lavoro svolto dall’Associazione dei Comuni per riuscire ad invertire la tendenza al depauperamento delle risorse finanziarie degli enti locali in atto da più di 15 anni e ha posto in luce l’importanza dell’eliminazione di ogni taglio lineare ai Comuni, della revoca dei vincoli del Patto di stabilità e della sospensione dei vincoli del Fiscal compact sull’obbligo del pareggio di bilancio nei vari settori della contabilità finanziaria degli enti locali.
Nel corso del dibattito si sono esaminati i punti chiave sui quali si necessita dell’azione politica dell’Anci nazionale in sinergia con le Anci regionali secondo i punti cardine indicati nella “road map”.
Il responsabile finanza locale Ifel Andrea Ferri e il responsabile Anci del mezzogiorno e politiche di coesione territoriale Francesco Monaco hanno puntato l’attenzione sulle ricadute specifiche sui territori dei Comuni calabresi delle scelte finanziarie collegate alla Legge di stabilità e alcuni finanziamenti comunitari recentemente rinnovati, mentre Agostino Bultrini, responsabile Anci politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, è intervenuto sulle modifiche introdotte dalla Legge di stabilità in tema di politiche del personale.
Il dibattito con sindaci e amministratori ha evidenziato l’importanza di un supporto tecnico e formativo costante nei confronti dei Comuni. In questo ambito è stato messo in risalto il supporto che fino ad oggi ha garantito Ifel e che verrà rafforzato nei prossimi mesi a sostegno degli approfondimenti tecnici e politici che verranno fatti, sia in sede nazionale sia in sede regionale, sulla “road map”. (com/fdm)