- Novembre 12, 2014
Notizie
Legge di Stabilità – Perrone: “Cauto ottimismo su intesa governo, tagli attuali insostenibili specie per Comuni Centro-Sud”
"Come Anci contiamo, nelle prossime ore, prima della definizione del testo finale della legge d..."Come Anci contiamo, nelle prossime ore, prima della definizione del testo finale della legge di stabilità, di arrivare ad un’intesa con il governo: siamo cautamente ottimisti, come si dice in gergo". Così il sindaco di Lecce e vicepresidente vicario di Anci Paolo Perrone, in una conferenza stampa all’Europarlamento sul Patto di Stabilità.
Perrone ha spiegato come i Comuni italiani vivano un periodo "nero" legato ad anni di tagli, che complessivamente ammontano a "16 miliardi dal 2011 a oggi: otto di taglio reale e otto di restringimento del Patto di Stabilità".
"Ad oggi – ha aggiunto il vicepresidente dell’Anci – a questi tagli si aggiungono quelli di un miliardo e mezzo della Finanziaria, che coincide con l’entrata in vigore di nuovi principi della contabilità, un’operazione che costa al comparto dei comuni 2 miliardi e 600 milioni".
In totale quindi, secondo Perrone "il taglio per il 2015 per gli enti locali è di 4,1 miliardi di euro, cioè il 10 per cento delle spese correnti di tutto il comparto: è evidente che si tratta di un’operazione difficilmente sostenibile, specie per i Comuni del Centro Sud". Nel tavolo aperto con Palazzo Chigi "registro – ha proseguito l’esponente Anci – la grandissima disponibilità del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, che ha dato delle garanzie a che questo combinato disposto di taglio e di entrata in vigore della nuova contabilità possa avere idonei correttivi che permettano ai comuni italiani di superare questo momento". (com/gp)